Good Vibes! Street Art Event

Good Vibes! Street Art Event, Noto
Dal 21 May 2016 al 21 May 2016
Noto | Siracusa
Luogo: Centro Polisportivo Palatucci
Indirizzo: Contrada Zupparda
Curatori: Live Experience Noto di Carmelo Toro
Enti promotori:
- Città di Noto
Costo del biglietto: ingresso gratuito
In un'ottica di innovazione sociale e rigenerazione urbana, sabato 21 maggio 2016 alle ore 17 presso il Centro Polisportivo Palatucci di Noto si rivelerà al pubblico il Murales sottostante il progetto “Good Vibes! Street Art Event”, fortemente voluto dall’organizzazione socio-culturale Live Experience di Carmelo Toro e dalla Cooperativa sociale onlus O.R.O. , con il patrocinio del Comune di Noto e la collaborazione del Quadrilatero e di Farm Cultural Park di Favara.
Il progetto, che avrà il suo start mercoledì 18 maggio, prevede un’azione pittorica corale site specific di giovani Street Artists che sotto la direzione artistica del writer Salvo Muscarà, conosciuto anche con lo pseudonimo HBMan, avranno il compito di dare con la loro arte nuova vita e colore alla parete esterna delle tribune dello stadio.
I Writers invitati sono: Simone Spataro, Paolo Marescalco, Giovanni Andolina, Ipostorici Paint con Fabio Santuccio e Annarella, Vladyart.
“Picasso diceva ‘Se puoi immaginarlo è reale’, io oggi dico: Se puoi viverlo, puoi condividerlo”. Così Carmelo Toro ideatore e curatore introduce il progetto. “Good Vibes! Street Art Event” è un progetto culturale e aggregativo – continua Toro - di riappropriazione civile, sociale e culturale dei luoghi, un diverso modo di abitare lo spazio e si pone come strumento di connessione tra mondi e persone, come espressione libera e diretta di partecipazione creativa e sociale, di una nuova esigenza comunicativa legata alla nostra contemporaneità.”
“Good Vibes! Street Art Event”, teso alla ricerca di un senso di armonia sia artistico che sociale, è un progetto di innovatività e di interscambio culturale, artistico e costruttivo per creare nuove visioni di crescita per il nostro territorio rivolto a tutte le realtà che non aspettano il cambiamento, ma lo fanno.
Dopo l’inaugurale taglio del nastro rosso da parte del Sindaco di Noto Corrado Bonfanti, l’evento raggiungerà il suo apice, a partire dalle ore 19, nella “serata pop” organizzata presso il locale Quadrilatero, adiacente lo stadio “Palatucci” con performance live dei Colorindaco e Djset targato Frankie O, in partnership con la mostra “Warhol è Noto”.
“Un evento nell’evento - afferma Gianni Filippini, ideatore della mostra “Warhol è Noto” in corso all’Ex Convitto Ragusa. La pop art di Andy Warhol e la Street Art si incontrano a Noto in questo suggestivo evento e siamo lieti di aderire a questo progetto di riqualificazione che è il primo di una lunga serie.”
L’opera di Andy Warhol “The Nun” ritratto della star Ingrid Bergman, prestata in via del tutto eccezionale, sarà la protagonista all’interno del privé, allestito nella zona vip del locale, che ricreerà l’atmosfera della mitica Factory targata Warhol.
Inoltre, per tutti coloro che interverranno all’evento del 21 maggio “GOOD VIBES! Street Art Event” è prevista una riduzione nel costo del biglietto di entrata alla mostra “Warhol è Noto”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
simone spataro
·
paolo marescalco
·
giovanni andolina
·
ipostorici paint con fabio santuccio e annarella
·
vladyart
·
centro polisportivo palatucci
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito