Stop ai crimini di Natura

Stop ai crimini di Natura, Civico Museo di Storia Naturale, Trieste
Dal 28 November 2014 al 6 January 2015
Trieste
Luogo: Civico Museo di Storia Naturale
Indirizzo: via dei Tominz 4
Orari: 10-17; chiuso martedì
Enti promotori:
- WWF Trieste
- Servizio CITES del Corpo forestale dello Stato
Costo del biglietto: intero € 3, ridotto € 2, gratuito per bambini di età inferiore a 6 anni
Telefono per informazioni: +39 040 6754603
E-Mail info: sportellonatura@comune.trieste.it
Sito ufficiale: http://www.museostorianaturaletrieste.it
Venerdì 28 novembre, alle 11.30, al Civico Museo di Storia Naturale, si terrà l’inaugurazione della mostra “Stop ai crimini di Natura”, organizzata con il WWF Trieste e il Servizio CITES del Corpo forestale dello Stato.
L’esposizione, a ingresso gratuito, resterà aperta al pubblico dal 29 novembre 2014 al 6 gennaio 2015 (10-17 tutti i giorni tranne il martedì).
Per la prima volta nella mostra “Stop ai crimini di Natura” saranno esposti al pubblico alcuni reperti confiscati, provenienti da sequestri fatti dal Nucleo Operativo CITES di Trieste: avorio, pelli di rettili, coralli, trofei di caccia e molto altro. Una triste dimostrazione, che vuole diventare educazione, che ancor oggi molti animali sono degradati a tristi oggetti di moda e arredo, non comprendendone il ruolo biologico, ecologico e etico.
L’esposizione, a ingresso gratuito, resterà aperta al pubblico dal 29 novembre 2014 al 6 gennaio 2015 (10-17 tutti i giorni tranne il martedì).
Per la prima volta nella mostra “Stop ai crimini di Natura” saranno esposti al pubblico alcuni reperti confiscati, provenienti da sequestri fatti dal Nucleo Operativo CITES di Trieste: avorio, pelli di rettili, coralli, trofei di caccia e molto altro. Una triste dimostrazione, che vuole diventare educazione, che ancor oggi molti animali sono degradati a tristi oggetti di moda e arredo, non comprendendone il ruolo biologico, ecologico e etico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti