Diego Saiani. Opere recenti

Diego Saiani. Opere recenti, Galleria dell’Incisione, Brescia
Dal 21 February 2015 al 12 April 2015
Brescia
Luogo: Galleria dell’Incisione
Indirizzo: via Bezzecca 4
Orari: da martedì a domenica 17-20
Telefono per informazioni: +39 030 304690
E-Mail info: galleria@incisione.com
Sito ufficiale: http://www.incisione.com
La Galleria dell’Incisione inaugura il 21 febbraio 2015 la mostra “Diego Saiani. Opere recenti”.
Dopo quasi dieci anni dall’ultima mostra a Brescia, Saiani, originario di Nave ma pratese d’adozione, propone una selezione di suoi lavori recenti: dipinti ad olio su cartone, coloratissimi, segnati da un’identità forte e riconoscibile.
Si tratta di un nucleo omogeneo di circa quaranta lavori, realizzati nel 2014, di piccolo e medio formato, che in modo efficace tracciano il profilo dell’attuale riflessione stilistico-tematica dell’artista.
Sono brevi racconti dominati dal dialogo dei personaggi che ne abitano gli spazi; figure allungate, essenziali, prive di elementi accessori, a volte al limite della semplificazione geometrica, che si incontrano nella matericità di una pittura densa e pulsante.
Nei soggetti, che spesso suggeriscono iconografie sacre, si legge la memoria della tradizione della grande pittura senese del Trecento e del Quattrocento, ma le deposizioni, le natività, le annunciazioni di Saiani si compiono nella dimensione raccolta e umile di un mondo provinciale, contadino, lontane da un sentimento religioso. Sono più che altro incontri, attese, partenze suggerite e a volte solo evocate in un sottile equilibrio tra astrazione e figurazione.
I protagonisti delle sue storie si muovono con una grazia delicata e gentile, lenti, sospesi nell’armonia di una composizione solida e misurata.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo con un testo di Marco Vallora.
Dopo quasi dieci anni dall’ultima mostra a Brescia, Saiani, originario di Nave ma pratese d’adozione, propone una selezione di suoi lavori recenti: dipinti ad olio su cartone, coloratissimi, segnati da un’identità forte e riconoscibile.
Si tratta di un nucleo omogeneo di circa quaranta lavori, realizzati nel 2014, di piccolo e medio formato, che in modo efficace tracciano il profilo dell’attuale riflessione stilistico-tematica dell’artista.
Sono brevi racconti dominati dal dialogo dei personaggi che ne abitano gli spazi; figure allungate, essenziali, prive di elementi accessori, a volte al limite della semplificazione geometrica, che si incontrano nella matericità di una pittura densa e pulsante.
Nei soggetti, che spesso suggeriscono iconografie sacre, si legge la memoria della tradizione della grande pittura senese del Trecento e del Quattrocento, ma le deposizioni, le natività, le annunciazioni di Saiani si compiono nella dimensione raccolta e umile di un mondo provinciale, contadino, lontane da un sentimento religioso. Sono più che altro incontri, attese, partenze suggerite e a volte solo evocate in un sottile equilibrio tra astrazione e figurazione.
I protagonisti delle sue storie si muovono con una grazia delicata e gentile, lenti, sospesi nell’armonia di una composizione solida e misurata.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo con un testo di Marco Vallora.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito