A Burning Autumn Under A Southern Sky - Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi
A Burning Autumn Under A Southern Sky - Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi
Dal 8 January 2016 al 17 January 2016
Lamezia Terme | Catanzaro
Luogo: CRAC | Centro di Ricerca per le Arti Contemporanee
Indirizzo: via Piersanti Mattarella 11
E-Mail info: info@crac.eu
Sito ufficiale: http://www.crac.eu
Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi condividono il proprio percorso formativo dal 2001, studiando al liceo artistico discipline plastiche e figurative con Cesare Tacchi e Roberto Almagno.
La loro ricerca visiva si integra sin dall’inizio con le discipline performative e la danza ed in seguito, l’indagine sullo spazio scenico attraverso gli studi in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Roma dove si diplomano nel 2009. Collaborano artisticamente dal 2008 anno in cui realizzano la loro prima creazione coreografica durante la frequentazione della “Stoa. Scuola di movimento ritmico e filosofia” diretta da Claudia Castellucci della Socìetas Raffaello Sanzio. Attualmente vivono in Germania. Ginevra ha studiato Intermedia alla Hochschule für Grafik und Buchkunst (HGB) di Lipsia ed Enrico Danza e Coreografia alla Hochschulübergreifendes Zentrum Tanz (HZT) a Berlino e lavora come danzatore per diversi coreografi.
A CRAC presentano una collezione di alcuni tra i loro più significativi lavori: "Empatia - otto capricci enfatici", "Megafoni" e "Actio". "Empatia - otto capricci enfatici" è composto da otto inquadrature fisse di paesaggi urbani. Il materiale di studio dal quale è stato sviluppato il lavoro è una raccolta di documentazioni di eventi tragici, come video, fotografie di guerra e antiche rappresentazioni, reperite dal web. Il distacco psicologico e patetico dall’evento documentato, l’impalpabilità del contenuto è il principale oggetto di analisi. In "Megafoni" i due oggetti gemelli emettono simultaneamente due differenti tracce sonore. Ogni traccia consiste nella reiterazione di un breve frammento registrato di pianto. Sono delle sculture sonore che evocano la primigenia forma di divulgazione presentandosi come feticci decorativi. Il volume del pianto che emettono rimane basso così da richiedere all’osservatore una vicinanza maggiore, un ascolto intimo ed individuale. "Actio" è un lavoro che ha due forme visive: un video e una serie di 10 tavole. Entrambi, attenendosi alla struttura del trattato, sono composti da 10 capitoli che seguono fedelmente l'elenco dei gesti stilato da Quintiliano nella sua "Institutio Oratoriae", in cui l’actio, o declamazione, rappresenta la prima prerogativa per l’utilizzo virtuoso del linguaggio e per lo scopo persuasivo.
Tutti i giorni dalle 15 alle 20.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles