Fabrizio Galli. Luce d'estate sotto le stelle del jazz

Fabrizio Galli. Luce d'estate sotto le stelle del jazz, Palazzo Minoletti, Gallarate (VA)
Dal 15 September 2013 al 29 September 2013
Gallarate | Varese
Luogo: Palazzo Minoletti
Indirizzo: piazza Garibaldi
Orari: da martedì a sabato 16-19; domenica anche 10-12
Curatori: Associazione Culturale On the Road Art Gallery
Enti promotori:
- Amministrazione Comunale di Gallarate Assessorato alla Cultura
- Associazione Culturale On the Road Art Gallery
Telefono per informazioni: +39 339 8642458
E-Mail info: ontheroad.it@inwind.it
Sito ufficiale: http://www.comune.gallarate.va.it
Fabrizio Galli, esordisce nel mondo dell’arte nel 1970 iniziando il suo percorso di ricerca artistica con una connotazione politico-ecologica. Oggi, con questa mostra, festeggia quarant’anni di intensa attività artistica.
Sviluppa negli anni il senso innato del colore in un astrattismo che non rifiuta la figura, ma la rende partecipe di un gioco onirico che spesso è introspettivo. Attraverso l'uso di tecniche legate all'attualita', ma non solo, quali l'elaborazione di fotografie digitali e la sovrapposizione di pigmenti acrilici, Fabrizio Galli estrinseca la vena poetica legata ai ricordi che tendono a snaturasi con il tempo.
Il concetto di trasparenza è qui legato all'idea di pulizia intellettuale ma, più marcatamente, a quel momento di traslazione tra il reale e l'immaginario nel quale il poeta mette a nudo il suo pensiero e lo rende ''trasparente'' per chi vuole coglierne l'emozione. Tutto questo è inequivocabilmente legato alla sua grande passione: il jazz.
Sara Magnoli, giornalista, è entrata qualche mese fa nello studio di Fabrizio Galli e rimanendo affascinata da quello che le opere le trasmettono, ha voluto esprimere le sue emozioni in un incantevole e sincero commento di cui propongo solo una piccola parte:
<>
Nel catalogo che accompagna la mostra, si può leggere la versione integrale del commento di Sara Magnoli.
Sviluppa negli anni il senso innato del colore in un astrattismo che non rifiuta la figura, ma la rende partecipe di un gioco onirico che spesso è introspettivo. Attraverso l'uso di tecniche legate all'attualita', ma non solo, quali l'elaborazione di fotografie digitali e la sovrapposizione di pigmenti acrilici, Fabrizio Galli estrinseca la vena poetica legata ai ricordi che tendono a snaturasi con il tempo.
Il concetto di trasparenza è qui legato all'idea di pulizia intellettuale ma, più marcatamente, a quel momento di traslazione tra il reale e l'immaginario nel quale il poeta mette a nudo il suo pensiero e lo rende ''trasparente'' per chi vuole coglierne l'emozione. Tutto questo è inequivocabilmente legato alla sua grande passione: il jazz.
Sara Magnoli, giornalista, è entrata qualche mese fa nello studio di Fabrizio Galli e rimanendo affascinata da quello che le opere le trasmettono, ha voluto esprimere le sue emozioni in un incantevole e sincero commento di cui propongo solo una piccola parte:
<>
Nel catalogo che accompagna la mostra, si può leggere la versione integrale del commento di Sara Magnoli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica