Ferdinando Dangelico. Contrasti di luce

Ferdinando Dangelico. Contrasti di luce, Spazio Raw, Milano
Dal 26 June 2014 al 14 July 2014
Milano
Luogo: Spazio Raw
Indirizzo: corso di Porta Ticinese 69
Orari: dal lunedì al venerdì 15.30-19; sabato su appuntamento
Curatori: Rossana Sgarbi
Telefono per informazioni: +39 02 49436719
E-Mail info: info@spazioraw.it
Sito ufficiale: http://www.spazioraw.it
Si inaugura mercoledì 25 Giugno 2014 alle ore 19 presso Spazio Raw la mostra Contrasti di luce di Ferdinando Dangelico a cura di Rossana Sgarbi.
L'evento nasce dall’idea di descrivere attraverso i concetti di forma e contenuto le linee guida della rappresentazione fotografica monocromatica.
La forma per Ferdinando Dangelico è legata alla tecnica da lui utilizzata : il bianco e nero. Il contenuto invece è la raffigurazione del corpo nella sua interezza.
La scelta del chiaro - scuro è una scelta obbligata: il bianco e nero non esiste in natura e quindi è di per sè un'astrazione che si presta perfettamente a realizzare su carta concetti così immateriali come il dolore e la solitudine.
L'autore delle foto qui esposte nasce professionalmente come grafico impaginatore ma sviluppa precocemente un interesse per la fotografia e soprattutto per il ritratto.
E’ attratto dai volti e dai corpi degli esseri umani, il suo intento è di coglierne gli aspetti meno appariscenti ma più significativi: la gioia, il dolore, la solitudine.
Un corpo, un volto, una luce e quattro gradazioni di grigio: questo il suo motto.
Nasce a Bari l’11 Marzo 1947. Si appassiona di fotografia sin dall’adolescenza e terminati gli studi apre un laboratorio fotografico specializzato per le illustrazioni di libri a New York. Il suo interesse è rivolto ai ritratti che studia nei riflessi di luce proiettati sui corpi.
Una mostra decisamente gradevole che offre spunti di riflessione sullo studio dei chiaro – scuri ma anche su considerazioni relative al corpo nella sua fragilità e ad un volto che è l’espressione dell’interiorità presente in ognuno di noi.
L'evento nasce dall’idea di descrivere attraverso i concetti di forma e contenuto le linee guida della rappresentazione fotografica monocromatica.
La forma per Ferdinando Dangelico è legata alla tecnica da lui utilizzata : il bianco e nero. Il contenuto invece è la raffigurazione del corpo nella sua interezza.
La scelta del chiaro - scuro è una scelta obbligata: il bianco e nero non esiste in natura e quindi è di per sè un'astrazione che si presta perfettamente a realizzare su carta concetti così immateriali come il dolore e la solitudine.
L'autore delle foto qui esposte nasce professionalmente come grafico impaginatore ma sviluppa precocemente un interesse per la fotografia e soprattutto per il ritratto.
E’ attratto dai volti e dai corpi degli esseri umani, il suo intento è di coglierne gli aspetti meno appariscenti ma più significativi: la gioia, il dolore, la solitudine.
Un corpo, un volto, una luce e quattro gradazioni di grigio: questo il suo motto.
Nasce a Bari l’11 Marzo 1947. Si appassiona di fotografia sin dall’adolescenza e terminati gli studi apre un laboratorio fotografico specializzato per le illustrazioni di libri a New York. Il suo interesse è rivolto ai ritratti che studia nei riflessi di luce proiettati sui corpi.
Una mostra decisamente gradevole che offre spunti di riflessione sullo studio dei chiaro – scuri ma anche su considerazioni relative al corpo nella sua fragilità e ad un volto che è l’espressione dell’interiorità presente in ognuno di noi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira