Alex Urso. Non toccare desiderio

Alex Urso. Non toccare desiderio
Dal 17 June 2017 al 25 June 2017
Civitanova Marche | Macerata
Luogo: Galleria Centofiorini
Indirizzo: via Nazario Sauro 12
Curatori: Solidea Ruggiero
Telefono per informazioni: +39 0733 890294
E-Mail info: galleriacentofiorini@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.accentofiorini.org
L’Associazione Culturale Centofiorini presenta il suo ultimo progetto "Centolinguaggi - Interviste/Conversazioni": una mostra COLLETTIVA sperimentale di opere figurative e proiezioni di una rosa di artisti scelti tra i migliori del panorama contemporaneo (tra cui ALESSANDRO FINOCCHIARO, SILVIA MEI, SILVIA ARGIOLAS, GIULIANO SALE, GIULIO CATELLI, MARCO LUZI, FRANCESCA GENTILI, MIRKO BARICCHI) chiamati a rispondere ad INTERVISTE che indagano sul tema del linguaggio con funzione di approfondimento sulla loro posizione e produzione artistica (a cura di Marta Silenzi).
Questa collettiva sarà sostrato stabile per una serie di RETROSPETTIVE di artisti di origine marchigiana selezionati per il loro percorso in cui si sono distinti a livello nazionale e internazionale (a cura di Solidea Ruggiero).
Seppure molto giovane, la scelta di iniziare questo ciclo di retrospettive con Alex Urso è stata ponderata dalla sua ricca e singolare produzione, generalmente costituita da serie di opere, un percorso nel tempo che sfugge e rifiuta quasi sempre definizioni o categorie, che è alla continua ricerca di nuove strade o vie di fuga, in perenne dialogo col mondo dell’arte dalla quale attinge, saccheggia, reinterpreta e ridona in maniera ciclica con un corollario di suggestioni sempre stratificate e mai limitate ad uno sguardo frontale, semmai in maniera tridimensionale, al limite della messa in scena, di una volontà quasi esplicita di rendere animati questi micro-mondi stratificati di sensi e materiali. In questa esposizione, nella storica Galleria Centofiorini, verranno raccolte una serie di opere che vanno dai primi anni accademici fino ad oggi che avremo occasione di conoscere ancor meglio grazie alla sua presenza durante la conversazione dell’inaugurazione di sabato 17 giugno alle ore 18.30.
Questo artista di origine marchigiana (Civitanova Marche) dalla natura e formazione poliedrica, si è distinto sul territorio nazionale e internazionale attraverso un lavoro caratterizzato per la sua minuziosa e ossessiva ricerca, sia a livello tecnico e di medium che di indagine personale e artistica. Urso mette a servizio la sua formazione letteraria /filosofica attraverso tematiche e scelte di linguaggi che caratterizzano in maniera determinante la sua personalità artistica. Alex è un artista concettuale innanzitutto, sceglie spesso di operare alternando collage, diorami, installazioni, e micro sculture dal sapore del tutto surreale, irriverente a tratti, e spesso dissacranti. Tutta l’opera di Urso viaggia attraverso un’ apparente leggerezza che d’impatto ne sottolinea il gusto estetico elegante e sottile, eppure abbracciata ad una costante atmosfera di tensione, una nervatura di significati che si animano, se osservati nei loro particolari, in maniera quasi maniacale, un’ arroganza di appropriazioni che costringe a continue evoluzioni interpretative proprio per l’intelligenza in cui vengono utilizzate, un sottobosco di intenzioni, studi, deduzioni che emergono ribaltando ogni volta lo sguardo iniziale. Sicuramente un artista rappresentativo per questo progetto, che ha come tema cardine il linguaggio e il suo multiforme senso, come funzione di approfondimento sulla posizione e produzione artistica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira