Colore e anima di Sicilia

Colore e anima di Sicilia
Dal 27 March 2015 al 9 April 2015
Caltanissetta
Luogo: Galleria Civica di Palazzo Moncada
Indirizzo: largo Barile
Orari: 9,30-13 / 17-20
Enti promotori:
- Città di Caltanissetta
- Regione Sicilia
- Pro Loco Caltanissetta
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0934 585890
E-Mail info: annagiannone@hotmail.com
Venerdì 27 marzo, alle 18,30, presso la Galleria Civica di Palazzo Moncada, a Caltanissetta, in largo Barile, sarà inaugurata la mostra “Colore e anima di Sicilia”.
Alla mostra, organizzata dal Rotary club di Caltanissetta, che si protrarrà fino al 9 aprile, parteciperanno pittori siciliani di livello internazionale, legati alla città. Ogni artista, al termine della mostra, donerà una o più opere, al fine di costituire il primo nucleo del Museo d’Arte Contemporanea di Caltanissetta.
L’evento si propone di valorizzare il territorio, con la creazione del Museo, ma anche coloro che ne sono espressione, cioè gli artisti, riconoscendo all’arte contemporanea un ruolo di primo piano per raccontare una città e un contesto. La mostra rappresenta quindi un’ulteriore proposta culturale tra quelle presenti per la Settimana Santa a Caltanissetta, interpretando gli antichi riti in chiave moderna.
Saranno presenti opere di importanti nomi del panorama artistico siciliano: Giacomo Alessi, Totò Amico, Giuseppe Burgio, Giuseppe Butera, Liliana Conti Cammarata, Nicolò D’Alessandro, Francesco Guadagnuolo, Silvana Lunetta, Pippo Madè, Floriana Rampanti, Michele Valenza, Salvatore Vitale, Andrea Vizzini.
Alla mostra, organizzata dal Rotary club di Caltanissetta, che si protrarrà fino al 9 aprile, parteciperanno pittori siciliani di livello internazionale, legati alla città. Ogni artista, al termine della mostra, donerà una o più opere, al fine di costituire il primo nucleo del Museo d’Arte Contemporanea di Caltanissetta.
L’evento si propone di valorizzare il territorio, con la creazione del Museo, ma anche coloro che ne sono espressione, cioè gli artisti, riconoscendo all’arte contemporanea un ruolo di primo piano per raccontare una città e un contesto. La mostra rappresenta quindi un’ulteriore proposta culturale tra quelle presenti per la Settimana Santa a Caltanissetta, interpretando gli antichi riti in chiave moderna.
Saranno presenti opere di importanti nomi del panorama artistico siciliano: Giacomo Alessi, Totò Amico, Giuseppe Burgio, Giuseppe Butera, Liliana Conti Cammarata, Nicolò D’Alessandro, Francesco Guadagnuolo, Silvana Lunetta, Pippo Madè, Floriana Rampanti, Michele Valenza, Salvatore Vitale, Andrea Vizzini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira