Sponge ArteContemporanea a SetUp Art Fair. Alchimia degli elementi
										 
										
										
																		
																																												Sponge ArteContemporanea a SetUp Art Fair. Alchimia degli elementi, Autostazione di Bologna
											
										
										
									Dal 23 January 2015 al 25 January 2015
Bologna
Luogo: Autostazione di Bologna
Indirizzo: via Indipendenza
Curatori: Milena Becci
E-Mail info: spongecomunicazione@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.setupcontemporaryart.com
								
								
Sponge ArteContemporanea è lieta di annunciare la sua partecipazione per il terzo anno consecutivo a SetUp Art Fair, fiera d’arte contemporanea indipendente di Bologna giunta alla terza edizione con successo di pubblico e critica sempre crescente. 
Quest’anno la presenza di Sponge si amplifica in quattro progetti. Da una parte si articola tra lo stand espositivo e la rassegna performativa In Corpo,
Nello stand 31 viene presentato il progetto curatoriale di Milena Becci “Alchimia degli elementi”, con opere di Simona Bramati, Giorgio Donini, Rocco Dubbini, Gianluca Panareo e Filippo Riniolo. Il progetto coglie l’input dal tema della fiera, “La terra”, così come gli interventi performativi che si alterneranno dal 22 al 25 gennaio per la quinta edizione di In Corpo, a cura di Sponge ArteContemporanea con l’intervento critico di Milena Becci. Giovedì 22 alle 19:30 Gianluca Panareo con Sine Fine e alle 20:00 Simona Bramati con Viaticus; venerdì 23 alle 22:00 Tiziana Cera Rosco / Andrea Serrapiglio in Patientia; sabato 24 alle 23:00 Francesca Romana Pinzari con Camp01 e domenica 25 alle 18:00 Giorgio Donini con Il pane di Augusto.
Il progetto speciale di public art marchiato SetUp vede la partecipazione di Rita Vitali Rosati con la sua opera Like: un manifesto invaderà contemporaneamente Bologna e Fabriano, la città in cui vive. La provocazione tout-court è la cifra stilistica dell’artista che crea un equivoco, consapevole di colpire con la forza del contrasto inducendo lo spettatore ad una riflessione. L’intervento è a cura di Federica Mariani.
Nel corso della fiera una giuria composta da Giovanni Gaggia (Direttore di Sponge), Simona Gavioli e Alice Zannoni (Direttrici di SetUp) selezionerà l’artista vincitore del Premio Residenza Sponge ArteContemporanea, che prevede una settimana di residenza presso Casa Sponge, nelle colline marchigiane di Pergola, durante la prima metà di giugno 2015. L’artista in residenza parteciperà alla mostra collettiva di Sponge ArteContemporanea Perfect Number nella prima settimana di luglio.
							
							Quest’anno la presenza di Sponge si amplifica in quattro progetti. Da una parte si articola tra lo stand espositivo e la rassegna performativa In Corpo,
Nello stand 31 viene presentato il progetto curatoriale di Milena Becci “Alchimia degli elementi”, con opere di Simona Bramati, Giorgio Donini, Rocco Dubbini, Gianluca Panareo e Filippo Riniolo. Il progetto coglie l’input dal tema della fiera, “La terra”, così come gli interventi performativi che si alterneranno dal 22 al 25 gennaio per la quinta edizione di In Corpo, a cura di Sponge ArteContemporanea con l’intervento critico di Milena Becci. Giovedì 22 alle 19:30 Gianluca Panareo con Sine Fine e alle 20:00 Simona Bramati con Viaticus; venerdì 23 alle 22:00 Tiziana Cera Rosco / Andrea Serrapiglio in Patientia; sabato 24 alle 23:00 Francesca Romana Pinzari con Camp01 e domenica 25 alle 18:00 Giorgio Donini con Il pane di Augusto.
Il progetto speciale di public art marchiato SetUp vede la partecipazione di Rita Vitali Rosati con la sua opera Like: un manifesto invaderà contemporaneamente Bologna e Fabriano, la città in cui vive. La provocazione tout-court è la cifra stilistica dell’artista che crea un equivoco, consapevole di colpire con la forza del contrasto inducendo lo spettatore ad una riflessione. L’intervento è a cura di Federica Mariani.
Nel corso della fiera una giuria composta da Giovanni Gaggia (Direttore di Sponge), Simona Gavioli e Alice Zannoni (Direttrici di SetUp) selezionerà l’artista vincitore del Premio Residenza Sponge ArteContemporanea, che prevede una settimana di residenza presso Casa Sponge, nelle colline marchigiane di Pergola, durante la prima metà di giugno 2015. L’artista in residenza parteciperà alla mostra collettiva di Sponge ArteContemporanea Perfect Number nella prima settimana di luglio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
													
								rocco dubbini							
							·													
								filippo riniolo							
							·													
								autostazione di bologna							
							·													
								gianluca panareo							
							·													
								simona bramati							
							·													
								giorgio donini							
																		
										
					COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles