Gipsoteca Libero Andreotti

Gipsoteca Libero Andreotti, Pescia
Dal 1 May 2015 al 31 October 2015
Pescia | Pistoia
Luogo: Gipsoteca Libero Andreotti
Indirizzo: piazza del Palagio 6
Enti promotori:
- MiBACT
- TOSCANA NOVECENTO Progetto Piccoli Grandi Musei 2015
Telefono per informazioni: +39 0572 490057
E-Mail info: gipsoteca@comune.pescia.pt.it
Sito ufficiale: http://gipsotecapescia.interfree.it/
La Gipsoteca Libero Andreotti, che si può definire un museo d'arte moderna, rappresenta un evento insolito nell'ambito del panorama museale italiano. Formata da 230 gessi provenienti direttamente dallo studio dello scultore, è uno dei rari esempi in cui una raccolta riesce a documentare esaurientemente l'intero arco produttivo di un artista. Il museo, nato grazie alla generosa donazione della famiglia dello scultore alla sua città natale, costituisce il giusto riconoscimento nei confronti di un artista nodale per la comprensione e la definizione della scultura italiana primo novecentesca. E' stata inaugurata alla fine del 1992 nelle sale opportunamente restaurate del Palazzo del Podestà, detto "Il Palagio", risalente al XIII secolo. L'iniziativa, adottata dall'allora amministrazione comunale di Pescia, ha riscontrato un notevole successo sia a livello locale che nazionale, oltre ad essere fruita da un discreto numero di visitatori stranieri. Le opere, presentate con un ricercato allestimento espositivo, convivono felicemente con l'edificio storico caratterizzato da grandi sale, scandite dal ritmo delle finestre e affiancate da salette più piccole. Al piano terra sono collocati i gessi studiati da Andreotti per i monumenti ai Caduti di Milano e Bolzano, che introducono e concludono il percorso museale il quale prosegue, con un ordine cronologico di realizzazione dell'artista, al secondo e terzo piano. Al piano secondo si trova l'Archivio Andreotti che comprende manoscritti, riviste e foto d'epoca: anche questo donato al Comune dalla famiglia. Il piano primo, destinato alle opere temporanee e utilizzato anche per conferenze, permette alla Gipsoteca un'attività culturale differenziata nel tempo e nei contenuti.
Orari:
Martedì e giovedì 15/18; mercoledì, venerdì e domenica 9/12 e 16/19; sabato 16/19
Luglio e agosto: martedì e giovedì 9/12; mercoledì e venerdì 9/12 e 16/19; sabato 16/19; domenica 09/13 e 16/19
Orari:
Martedì e giovedì 15/18; mercoledì, venerdì e domenica 9/12 e 16/19; sabato 16/19
Luglio e agosto: martedì e giovedì 9/12; mercoledì e venerdì 9/12 e 16/19; sabato 16/19; domenica 09/13 e 16/19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito