Gli Anni Folli. La fine dell’Europa nell’Arte di Jean Auscher

Gli Anni Folli. La fine dell’Europa nell’Arte di Jean Auscher
Dal 18 March 2016 al 18 March 2016
Roma
Luogo: Galleria Moderni
Indirizzo: via dei Banchi Vecchi 42
Orari: dal lunedì al venerdì 15-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@galleriamoderni.it
Sito ufficiale: http://www.galleriamoderni.it
Inaugura a Roma, il prossimo 18 marzo, la mostra “Gli Anni Folli - La fine dell’Europa nell’Arte di Jean Auscher”: un’analisi introspettiva, lucida ed impietosa nei confronti del demi-monde uscito vincitore dalla Grande Guerra e protagonista degli Anni Folli che preludono al declino dell’Europa.
La Fondazione Moderni, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede della Galleria Moderni dedicata ai giovani artisti, propone per la prima volta in assoluto in Italia l’intera produzione artistica di Auscher, dalla serie di acquarelli “Le Baccarà” e “La Faune des Dancings” a “Les Tetes d’Affiche”, ai preziosi e rari disegni realizzati per libri a tiratura limitatissima quali “Printemps Sexuels”, “Les Amertumes”, “David Golder”.
Un artista poliedrico, per lunghi anni vignettista di successo per il settimanale “Le Rire”, bozzettista, illustratore e osservatore acuto della classe al potere, delle sue deformazioni, del senso d’inutilità che ne anticipa la fine quale centro decisionale, rispetto ai nuovi protagonisti di quella che oggi chiamiamo globalizzazione.
Un appuntamento da non perdere il ciclo di opere dell’artista, che s’inquadra nel generale fermento della Parigi degli anni venti, ribattezzati gli “Anni Folli”. La “Ville lumière”, luogo di incontro e contaminazione multinazionale e multiculturale per eccellenza. La “festa mobile”, secondo la celebre definizione dello scrittore statunitense Ernest Hemingway. Opere esclusive quelle di Auscher, oggi oggetto della crescente attenzione dei collezionisti europei e d’oltreoceano. Una ricerca continua dell’artista, tra i casinò d’epoca, i club di gioco e le sale da ballo tra la decadenza del demi-monde e la vita parigina dell’epoca. Un illustratore originale che s’inserisce a pieno titolo nel dibattito culturale sulla produzione artistica europea tra le due Guerre.
Appuntamento, dunque il prossimo 18 marzo, a partire dalle 18 in Via dei Banchi Vecchi 42.
La mostra sarà fruibile dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira