White Blocks

Opera di Jonathan Guaitamacchi
05/10/2006
Una tra le più autorevoli voci della nuova figurazione italiana, Jonathan Guaitamacchi, è in mostra con 25 lavori recenti, alcuni inediti, tutti realizzati nel 2006, nella personale dal titolo WHITE BLOCKS, in programma fino al 28 novembre nella sede di Trieste di LipanjePuntin artecontemporanea.
Un percorso suggestivo attraversa l’evoluzione delle principali tematiche toccate dall’artista milanese, a cominciare dalle grandi vedute metropolitane fino alla rielaborazione di immagini naturali, in particolare dedicate alla poesia dei ghiacciai, sempre all’insegna della sorprendente potenza pittorica che ne ha reso famose le visioni in bianco e nero.
Al centro della sua attenzione troviamo luoghi reali, vissuti in prima persona, Milano, Londra, Città del Capo, colte nella loro totalità ma anche nella particolarità del tessuto urbano. Le strade però non denotano la presenza della vita e del ritmo tipico delle grandi metropoli. Più che cortei, automobili, traffico, movimento, emerge infatti il sintomo di un malessere diffuso e la sensazione di opprimente angoscia, accresciuta dall’uso del bianco e nero. I luoghi sfuggono alla mera rappresentazione artistica per diventare soprattutto metafora ideale di una società metropolitana incombente e spettrale, in cui si stenta a percepire valori ma anche tracce di crudeltà.
Jonathan Guaitamacchi, nato a Londra nel 1961, ha realizzato mostre personali e collettive in Italia e in Sud Africa. Ha esposto in numerose Gallerie d’Arte tra cui Cà di Frà (Milano, 2003), Bagnai (Firenze, 2003), Rubin (Milano, 2000-2002), Jannone (Milano, 1998 – 1999), 2000&NOVECENTO (Reggio Emilia, 2004). Tra le esposizioni cui ha preso parte ricordiamo Generazionale. Indagine sulle Nuove Generazioni (Basilica Palladiana - Vicenza, 2001), Nuovo Paesaggio nell’Arte Contemporanea (Galleria d’Arte Moderna – Udine, 2003) e la personale 95-05 che il Comune di Como gli ha dedicato nell’ottobre del 2005, anno in cui ha anche partecipato alla Biennale di Pechino. I suoi lavori saranno presentati alla Berliner Liste (ottobre 2006) .
JONATHAN GUAITAMACCHI
WHITE BLOCKS
Trieste, LipanjePuntin artecontemporanea (via Diaz 4)
5 ottobre – 28 novembre 2006
Orari: da martedì a venerdì, 15.30 – 19.30; sabato 16.30 - 19.30;
chiuso domenica e lunedì. Ingresso libero
Per informazioni: 040.308099 – info@lipuarte.it
Un percorso suggestivo attraversa l’evoluzione delle principali tematiche toccate dall’artista milanese, a cominciare dalle grandi vedute metropolitane fino alla rielaborazione di immagini naturali, in particolare dedicate alla poesia dei ghiacciai, sempre all’insegna della sorprendente potenza pittorica che ne ha reso famose le visioni in bianco e nero.
Al centro della sua attenzione troviamo luoghi reali, vissuti in prima persona, Milano, Londra, Città del Capo, colte nella loro totalità ma anche nella particolarità del tessuto urbano. Le strade però non denotano la presenza della vita e del ritmo tipico delle grandi metropoli. Più che cortei, automobili, traffico, movimento, emerge infatti il sintomo di un malessere diffuso e la sensazione di opprimente angoscia, accresciuta dall’uso del bianco e nero. I luoghi sfuggono alla mera rappresentazione artistica per diventare soprattutto metafora ideale di una società metropolitana incombente e spettrale, in cui si stenta a percepire valori ma anche tracce di crudeltà.
Jonathan Guaitamacchi, nato a Londra nel 1961, ha realizzato mostre personali e collettive in Italia e in Sud Africa. Ha esposto in numerose Gallerie d’Arte tra cui Cà di Frà (Milano, 2003), Bagnai (Firenze, 2003), Rubin (Milano, 2000-2002), Jannone (Milano, 1998 – 1999), 2000&NOVECENTO (Reggio Emilia, 2004). Tra le esposizioni cui ha preso parte ricordiamo Generazionale. Indagine sulle Nuove Generazioni (Basilica Palladiana - Vicenza, 2001), Nuovo Paesaggio nell’Arte Contemporanea (Galleria d’Arte Moderna – Udine, 2003) e la personale 95-05 che il Comune di Como gli ha dedicato nell’ottobre del 2005, anno in cui ha anche partecipato alla Biennale di Pechino. I suoi lavori saranno presentati alla Berliner Liste (ottobre 2006) .
JONATHAN GUAITAMACCHI
WHITE BLOCKS
Trieste, LipanjePuntin artecontemporanea (via Diaz 4)
5 ottobre – 28 novembre 2006
Orari: da martedì a venerdì, 15.30 – 19.30; sabato 16.30 - 19.30;
chiuso domenica e lunedì. Ingresso libero
Per informazioni: 040.308099 – info@lipuarte.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite