A Pavia, scopri il Castello Visconteo e i nuovi allestimenti dei Musei Civici

Castello Visconteo, Pavia
Dal 5 March 2016 al 28 March 2016
Pavia
Luogo: Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia
Indirizzo: viale XI Febbraio 3
Costo del biglietto: Visite guidate alla Sezione Biblioteca di Corte: ingresso con biglietto € 4. Visite guidate al Castello Visconteo: ingresso libero. Visite guidate alla Sezione di Scultura moderna e Gipsoteca: ingresso con biglietto € 4
Telefono per informazioni: +39 0382.399770
Sito ufficiale: http://www.museicivicipavia.it/
Per tutto il mese di marzo, durante i week end (e lunedì 28 marzo) i Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia saranno protagonisti di una serie di visite guidate gratuite alle collezioni e ai nuovi allestimenti museali.
Si comincia sabato 5 marzo 2016, alle ore 15.30, con le visite riservate alla Sezione Biblioteca di Corte e nello specifico con "Le dame del Castello, le donne e la biblioteca", e si prosegue alle ore 16.30 con le visite guidate al Castello Visconteo e "Il Castello di Pavia. Una giornata alla corte dei Visconti".
Domenica 6 marzo, alle ore 15.30, inaugureranno invece le visite guidate alla Sezione di Scultura moderna e Gipsoteca con, "Materiali, tecniche stili: un percorso nella scultura dell'800".
In allegato il programma completo delle visite.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito