Post. Young Albanian Artists

Post. Young Albanian Artists, Fondazione Museo Pino Pascali, Polignano a Mare (BA)
Dal 10 May 2014 al 15 June 2014
Polignano a Mare | Bari
Luogo: Fondazione Museo Pino Pascali
Indirizzo: via Parco del Lauro 119
Orari: mar - dom 11-13 / 17-21 o su appuntamento
Curatori: Antonio Frugis, Roberto Lacarbonara
Enti promotori:
- Regione Puglia
- Ministero della Cultura di Albania
- La Fondazione Gramsci di Bari
Costo del biglietto: € 1
Telefono per informazioni: +39 080 4249534 / 333 2091920
E-Mail info: segreteria@museopinopascali.it
Sito ufficiale: http://www.museopinopascali.it
Sabato 10 maggio alle ore 18 si inaugura la mostra POST – Young Albanian Artists frutto della collaborazione tra la Fondazione Pino Pascali e la Galleria Nazionale d’Arte di Tirana con il supporto della Regione Puglia, il Ministero della Cultura di Albania e La Fondazione Gramsci di Bari.
La mostra, a cura di Antonio Frugis e Roberto Lacarbonara, si inaugura il 10 maggio alle ore 18 presso sede della Fondazione Museo Pino Pascali a Polignano a Mare e presenta una selezione di giovanissimi artisti albanesi, con l’intento di creare una rete di scambi culturali con i paesi che si affacciano sul mare Adriatico già avviata negli precedenti.
L’intento è creare un rapporto vitale tra le due sponde dell’Adriatico, uno spazio visivo nel quale narrarsi e conoscersi, una preziosa occasione per definirsi gli uni rispetto agli altri pur conservando la propria identità per giungere , attraverso il linguaggio dell’arte, ad una pratica culturale collettiva e condivisa.
La mostra presenterà otto artisti Albanesi: Endri Dani, Yllka Gjollesha, Olson Lamaj, Armando Lulaj, Najada Mehmetaj, Remijon Pronja, Alketa Ramaj e Enkelejd Zonja. Alcuni di loro hanno studiato e vivono all’estero, altri operano in Albania e altri ancora vi hanno fatto ritorno per contribuire alla rinascita culturale del loro paese, esprimendo una pluralità di linguaggi ma uniti dalla necessità di contemporaneità e voglia di internazionalità.
La mostra sarà inaugurata dall’Assessore della Regione Puglia al Mediterraneo Turismo e Cultura Silvia Godelli, dal Direttore per le Arti del Ministero della Cultura di Tirana Jonida Gashi, dal Console Generale d’Albania Ermal Dredha, dal Direttore della GKA di Tirana Artan Shabani e dal Presidente della Fondazione Pascali Sindaco di Polignano Domenico Vitto.
Il catalogo della mostra POST – Young Albanian Artists sarà pubblicato da Besa Editrice.
Coordinamento generale: Natale Parisi, Fondazione Gramsci di Puglia.
La mostra, a cura di Antonio Frugis e Roberto Lacarbonara, si inaugura il 10 maggio alle ore 18 presso sede della Fondazione Museo Pino Pascali a Polignano a Mare e presenta una selezione di giovanissimi artisti albanesi, con l’intento di creare una rete di scambi culturali con i paesi che si affacciano sul mare Adriatico già avviata negli precedenti.
L’intento è creare un rapporto vitale tra le due sponde dell’Adriatico, uno spazio visivo nel quale narrarsi e conoscersi, una preziosa occasione per definirsi gli uni rispetto agli altri pur conservando la propria identità per giungere , attraverso il linguaggio dell’arte, ad una pratica culturale collettiva e condivisa.
La mostra presenterà otto artisti Albanesi: Endri Dani, Yllka Gjollesha, Olson Lamaj, Armando Lulaj, Najada Mehmetaj, Remijon Pronja, Alketa Ramaj e Enkelejd Zonja. Alcuni di loro hanno studiato e vivono all’estero, altri operano in Albania e altri ancora vi hanno fatto ritorno per contribuire alla rinascita culturale del loro paese, esprimendo una pluralità di linguaggi ma uniti dalla necessità di contemporaneità e voglia di internazionalità.
La mostra sarà inaugurata dall’Assessore della Regione Puglia al Mediterraneo Turismo e Cultura Silvia Godelli, dal Direttore per le Arti del Ministero della Cultura di Tirana Jonida Gashi, dal Console Generale d’Albania Ermal Dredha, dal Direttore della GKA di Tirana Artan Shabani e dal Presidente della Fondazione Pascali Sindaco di Polignano Domenico Vitto.
Il catalogo della mostra POST – Young Albanian Artists sarà pubblicato da Besa Editrice.
Coordinamento generale: Natale Parisi, Fondazione Gramsci di Puglia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fondazione museo pino pascali
·
endri dani
·
yllka gjollesha
·
olson lamaj
·
armando lulaj
·
najada mehmetaj
·
remijon pronja
·
alketa ramaj
·
enkelejd zonja
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica