mercoledì 10 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home

MOSTRE
  • DAL 19/05/2013 AL 30/06/2013 Padova | Oratorio di San Rocco Giuseppe Gallo. Prismi
  • DAL 14/09/2013 AL 19/09/2013 Padova | Oratorio di San Rocco Olimpia Zagnoli. SupercalifragilistichespiralidOZ
  • DAL 30/11/2013 AL 23/02/2014 Padova | Oratorio di San Rocco Pensieri preziosi 9. Gioielleria contemporanea australiana
  • DAL 03/04/2014 AL 04/05/2014 Padova | Oratorio di San Rocco Ferdinando Ongania e Giampaolo Romagnosi. Re-Visioning Venice
  • DAL 26/03/2015 AL 26/04/2015 Padova | Oratorio di San Rocco Bianca Lopez e la Jewelry Art and Design di Manhattan
  • DAL 03/03/2017 AL 26/03/2017 Padova | Oratorio di San Rocco Percorsi Inversi. Oreficeria e rivelazioni di sé
  • DAL 07/04/2017 AL 07/05/2017 Padova | Oratorio di San Rocco La bellezza dei libri. Cultura e devozione nei codici miniati della Biblioteca Universitaria di Padova
  • DAL 08/07/2017 AL 27/08/2017 Padova | Oratorio di San Rocco Giancarlo Frison. Parva Aesthetica
  • DAL 29/07/2017 AL 12/11/2017 Padova | Oratorio di San Rocco Equidistante dal centro. Gioielli delle Accademie di Belle Arti di Bologna e di Ravenna
  • DAL 24/11/2017 AL 04/02/2018 Padova | Oratorio di San Rocco Pensieri Preziosi 13. Margit Hart e Piergiuliano Reveane: gioielli da pensare
  • DAL 14/03/2018 AL 15/04/2018 Padova | Oratorio di San Rocco Il ritorno dei tre amici. Gioielli di Robert Baines, Karl Fritsch e Gerd Rothmann
  • DAL 21/04/2018 AL 27/05/2018 Padova | Oratorio di San Rocco Giorgio Cecchetto. L'equilibrio della forma
  • DAL 23/11/2018 AL 03/02/2019 Padova | Oratorio di San Rocco Pensieri Preziosi 14. Così vicino così lontano. Contemporaneità e tradizione nel gioiello d’Autore giapponese
  • DAL 04/10/2019 AL 03/11/2019 Padova | Oratorio di San Rocco Preziosa Young 2019. Artisti emergenti dell’oreficeria contemporanea
  • DAL 23/11/2019 AL 12/01/2020 Padova | Palazzo Zuckermann Abu Simbel. Il viaggio del Faraone. Due secoli di presidio veneto a salvaguardia dei templi
  • DAL 30/11/2019 AL 16/02/2020 Padova | Oratorio di San Rocco Pensieri preziosi 15 - Bollmann Collection. Contemporary Jewellery 1970-2019
  • DAL 09/10/2021 AL 07/11/2021 Padova | Oratorio di San Rocco PREZIOSA YOUNG 2021
  • DAL 19/02/2022 AL 20/03/2022 Padova | Oratorio di San Rocco Ride la Terra. Elisabetta Vignato
  • DAL 04/06/2022 AL 03/07/2022 Padova | Oratorio di San Rocco Un pianeta da curare. Sostenere l’ambiente per il futuro della bellezza



 
ARTISTI immagine di Fortunato Depero

Fortunato Depero

 

OPERE immagine di Integrazione lunga

Integrazione lunga

Carla Accardi

 

LUOGHI immagine di Palazzo Rosso

Palazzo Rosso

Genova

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera La Vergine consegna lo scapolare a San Simone Stock
    • Caserta | Luogo Chiese
    • Firenze | Opera Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici
    • Roma | Opera Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati