Momenting the Memento

Dal 12 May 2015 al 16 May 2015
Firenze
Luogo: Palazzo Vecchio e altre sedi
Indirizzo: piazza della Signoria
Enti promotori:
- Comune di Firenze
- Regione Toscana
- camera Nazionale della Moda Italiana
- Centro di Firenze per la Moda Italiana
- Pitti Immagine
- Confindustria Firenze
- Camera di Commercio di Firenze
- Camera di Commercio di Prato
- Fondazione Architetti Firenze
Telefono per informazioni: +39 055 7399675
E-Mail info: press@polimoda.com
Sito ufficiale: http://www.polimoda.com
Nell’ambito del 150esimo anniversario di Firenze Capitale d’Italia, Polimoda – istituto internazionale di alta formazione per il settore moda - si prepara ad accogliere in città una platea internazionale di professionisti del mondo della moda, accademici e ricercatori, creativi e appassionati d’arte, moda, architettura, scrittura, filosofia e design, per un momento di confronto culturale e artistico che coinvolgerà luoghi simbolo della città quali Palazzo Vecchio, l’Opera di Santa Croce, la Biblioteca Nazionale Centrale, Palazzo Strozzi e Villa Favard.
Dal 12 al 16 maggio, in occasione della conferenza IFFTI2015 – International Foundation of Fashion Technology Institutes, fondazione che riunisce 46 istituti di moda nel mondo, Polimoda ha ideato e curato Momenting the Memento, progetto internazionale di ricerca e networking per discutere del valore culturale della moda e del futuro della formazione, attraverso un dialogo interdisciplinare con i linguaggi dell’arte contemporanea e della cultura.
Dal 12 al 16 maggio, in occasione della conferenza IFFTI2015 – International Foundation of Fashion Technology Institutes, fondazione che riunisce 46 istituti di moda nel mondo, Polimoda ha ideato e curato Momenting the Memento, progetto internazionale di ricerca e networking per discutere del valore culturale della moda e del futuro della formazione, attraverso un dialogo interdisciplinare con i linguaggi dell’arte contemporanea e della cultura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito