Animali ritratti
 
										 
										
										
																		Dal 27 November 2015 al 23 December 2015
Milano
Luogo: Spazio Brentano
Indirizzo: Via Brentano ang. Via S. Giovanni sul Muro 14
Orari: Tutti i giorni dalle 15.30 alle 19.30
E-Mail info: info@spaziobrentano.it
Sito ufficiale: http://www.spaziobrentano.it
								
								E'  durato  circa un anno,  il percorso  fotografico  a più riprese in vari ambienti alla ricerca degli scatti giusti e  preposti a rendere  giustizia   agli animali ritratti, esaltandone la bellezza e l' eleganza degli stessi.
La dedizione è stata costante in virtù di soggetti di per sè carichi di forza espressiva e di grazia naturale.
La visione degli scatti, dopo una attenta selezione, dove l' animale scontornato nel suo Habitat diventa il vero protagonista che ha portato alla creazione di un piccolo percorso che li ritrae in purezza di forme e di espressione visiva, nell' intento contemporaneo di riportare a casa un antico "serraglio" privo di ogni ferocia.
Le foto sono originate da un negativo fotografico, stampate a mano in esemplare unico con l' antica tecnica dei sali di argento su carta " Fabriano Artistico" in puro cotone e trattate ad uso conservativo-museale.
 
  
Pierpaolo De Bona nasce a Belluno nel 1964 vive e lavora a Longarone (Bl). Dal 1997 ad oggi ha partecipato ad esposizioni collettive e personali in Italia e all’estero. Le sue opere sono state pubblicate su varie riviste del settore, nazionali ed internazionali, quali Fotografare, Fotoit, Leica International, Il fotografo, M-Munchen, Around photography, Schwartzweiss 47 e Schwartzweiss 53. Nel Novembre 2014 ha esposto c/o Spazio Brentano la sua personale “Alberi”.
							
							La dedizione è stata costante in virtù di soggetti di per sè carichi di forza espressiva e di grazia naturale.
La visione degli scatti, dopo una attenta selezione, dove l' animale scontornato nel suo Habitat diventa il vero protagonista che ha portato alla creazione di un piccolo percorso che li ritrae in purezza di forme e di espressione visiva, nell' intento contemporaneo di riportare a casa un antico "serraglio" privo di ogni ferocia.
Le foto sono originate da un negativo fotografico, stampate a mano in esemplare unico con l' antica tecnica dei sali di argento su carta " Fabriano Artistico" in puro cotone e trattate ad uso conservativo-museale.
Pierpaolo De Bona nasce a Belluno nel 1964 vive e lavora a Longarone (Bl). Dal 1997 ad oggi ha partecipato ad esposizioni collettive e personali in Italia e all’estero. Le sue opere sono state pubblicate su varie riviste del settore, nazionali ed internazionali, quali Fotografare, Fotoit, Leica International, Il fotografo, M-Munchen, Around photography, Schwartzweiss 47 e Schwartzweiss 53. Nel Novembre 2014 ha esposto c/o Spazio Brentano la sua personale “Alberi”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
- 
									
										 Dal 23 October 2025 al 1 March 2026 											
												Reggio di Calabria												 | 												Palazzo della Cultura P. Crupi Dal 23 October 2025 al 1 March 2026 											
												Reggio di Calabria												 | 												Palazzo della Cultura P. CrupiM.C. Escher
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 3 May 2026 											
												Roma												 | 												Scuderie del Quirinale Dal 24 October 2025 al 3 May 2026 											
												Roma												 | 												Scuderie del QuirinaleTesori dei Faraoni
- 
									
										 Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 											
												Ravenna												 | 												MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 											
												Ravenna												 | 												MAR – Museo d’Arte della città di RavennaChagall in mosaico. Dal progetto all’opera
- 
									
										 Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 											
												Roma												 | 												MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 											
												Roma												 | 												MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secoloChris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
 
					 
					