Accademia Italia. II Tappa

Accademia Italia. II Tappa, Museo Accademia Ligustica di Belle Arti, Genova
Dal 15 November 2014 al 31 January 2015
Genova
Luogo: Museo Accademia Ligustica di Belle Arti
Indirizzo: largo Pertini 4
Orari: da martedì a sabato 14.30-18.30
Telefono per informazioni: +39 010 560131
E-Mail info: info@accademialigustica.it
Sito ufficiale: http://museo.accademialigustica.it
La diversa attitudine degli artisti nei confronti degli “antichi maestri” e degli stili precedenti è certamente uno degli effetti collaterali più vistosi del pensiero postmoderno, anzi, funziona come indicatore di alcuni cambiamenti sostanziali da esso introdotti nelle pratiche artistiche. L'ottica appare completamente ribaltata se si considera quanto i moderni sentissero una frattura con il passato, e spesso ne enfatizzassero la sottolineatura, come è particolarmente evidente nel caso dei Futuristi e dei Dadaisti, e quanto invece i nostri contemporanei vivano con grande disinvoltura il rapporto con la tradizione e le diverse culture, attingendo liberamente alla storia dell'arte, delle forme e delle immagini, come a un grande repertorio dispensatore tanto di spunti stilistici e iconografici quanto di riflessioni teoriche, senza inibizioni né di ordine spaziale né temporale.
L’insieme degli artisti presentati in questa occasione presso il Museo dell'Accademia Ligustica in una mostra che costituisce la seconda tappa di una tournée che prevede diverse altre sedi nel territorio nazionale, si coagula non soltanto nel segno del lavoro nell'arte, ma anche attorno all'impegno formativo svolto in seno alle Accademie di Belle Arti.
Il percorso espositivo del museo presenta una sequenza di opere che rievocano le vicende dell’arte in Liguria fra XIII e XXI secolo, ma anche la storia dell’Istituzione e, indirettamente, la storia della città e della Repubblica, ricordata ancor oggi nell’epiteto “Ligustica” che rimanda alle sue origini; un insieme di opere che ora, con “Accademia Italia”, offre a studenti e visitatori un ulteriore stimolo attraverso il confronto dialettico con l’arte contemporanea, per riuscire a vedere il mondo attuale con occhi nuovi, cioè antichissimi, poiché un rapporto con il passato è indispensabile alla comprensione del presente e al lavoro di continua ri-definizione di ogni identità, individuale e collettiva, cui ci obbliga il flusso esperienziale della vita.
L’insieme degli artisti presentati in questa occasione presso il Museo dell'Accademia Ligustica in una mostra che costituisce la seconda tappa di una tournée che prevede diverse altre sedi nel territorio nazionale, si coagula non soltanto nel segno del lavoro nell'arte, ma anche attorno all'impegno formativo svolto in seno alle Accademie di Belle Arti.
Il percorso espositivo del museo presenta una sequenza di opere che rievocano le vicende dell’arte in Liguria fra XIII e XXI secolo, ma anche la storia dell’Istituzione e, indirettamente, la storia della città e della Repubblica, ricordata ancor oggi nell’epiteto “Ligustica” che rimanda alle sue origini; un insieme di opere che ora, con “Accademia Italia”, offre a studenti e visitatori un ulteriore stimolo attraverso il confronto dialettico con l’arte contemporanea, per riuscire a vedere il mondo attuale con occhi nuovi, cioè antichissimi, poiché un rapporto con il passato è indispensabile alla comprensione del presente e al lavoro di continua ri-definizione di ogni identità, individuale e collettiva, cui ci obbliga il flusso esperienziale della vita.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
omar galliani
·
museo accademia ligustica di belle arti
·
nicola salvatore
·
luigi carboni
·
gaetano grillo
·
stefano pizzi
·
luca caccioni
·
aldo spoldi
·
marco cingolati
·
alessandro fabbris
·
pietro millefiore
·
alberto terrile
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito