Raffaello Isola (1897-1955), un pittore lucchese tra le due guerre

Raffaello Isola (1897-1955), un pittore lucchese tra le due guerre, Museo nazionale di Palazzo Mansi, Lucca
Dal 17 December 2014 al 14 March 2015
Lucca
Luogo: Museo nazionale di Palazzo Mansi
Indirizzo: via Galli Tassi 43
Orari: da martedì a venerdì 9.30-12.30; sabato 9.30-12.30 / 15-18
Enti promotori:
- MiBACT
- Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le Province di Lucca e Massa Carrara
- Fondazione Banca del Monte di Lucca
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0583 55570
E-Mail info: sbapsae-lu.museilucchesi@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.luccamuseinazionali.it
Mercoledì 17 dicembre alle ore 17 si inaugura la mostra “Raffaello Isola (1897-1955), un pittore lucchese tra le due guerre”, al Museo nazionale di Palazzo Mansi.
Nell’ambito dell’iniziativa “Percorsi del Novecento” i Musei nazionali di Lucca dedicano, dal 18 dicembre 2014 al 14 marzo 2015, una mostra a Raffaello Isola, pittore lucchese formatosi all’inizio del Novecento, la cui attività si è svolta fra l’Italia l’Egitto e la Gran Bretagna in un aperto proficuo confronto con molteplici linguaggi figurativi. Attraverso un rilevante numero di olî e di disegni, la mostra, a libero ingresso, “Percorsi del ‘900 in Museo. Raffaello Isola (1897-1955), un pittore lucchese tra le due guerre” ricostruisce l’itinerario artistico di Isola secondo un ordine che permette di comprendere, parallelamente all’evoluzione formale del pittore, la sua personale maniera di accostarsi a più generi dell’arte: il paesaggio, la pittura di affetti domestici, il soggetto d’invenzione, il tema campestre, quello religioso.
Nell’ambito dell’iniziativa “Percorsi del Novecento” i Musei nazionali di Lucca dedicano, dal 18 dicembre 2014 al 14 marzo 2015, una mostra a Raffaello Isola, pittore lucchese formatosi all’inizio del Novecento, la cui attività si è svolta fra l’Italia l’Egitto e la Gran Bretagna in un aperto proficuo confronto con molteplici linguaggi figurativi. Attraverso un rilevante numero di olî e di disegni, la mostra, a libero ingresso, “Percorsi del ‘900 in Museo. Raffaello Isola (1897-1955), un pittore lucchese tra le due guerre” ricostruisce l’itinerario artistico di Isola secondo un ordine che permette di comprendere, parallelamente all’evoluzione formale del pittore, la sua personale maniera di accostarsi a più generi dell’arte: il paesaggio, la pittura di affetti domestici, il soggetto d’invenzione, il tema campestre, quello religioso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito