EUROPA

Remco Torenbosch, EUROPA
Remco Torenbosch, EUROPA, GAMeC, Bergamo
Dal 15 June 2012 al 30 September 2012
Bergamo
Luogo: GAMeC
Indirizzo: via San Tomaso 53
Enti promotori:
- Fondazione Banca Popolare di Bergamo
- Consolato Generale dei Paesi Bassi di Milano
- Ambasciata dei Paesi Bassi di Roma
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 035 270272
E-Mail info: sara.fumagalli@gamec.it
Sito ufficiale: http://www.gamec.it
EUROPA è la prima personale in un’istituzione italiana dell'artista olandese Remco Torenbosch.
La mostra si tiene a conclusione dei tre mesi che l’artista ha trascorso in residenza a Bergamo grazie al progetto The Blank Artist in Residence - Fondazione Banca Popolare di Bergamo, ideato dall'associazione culturale The Blank in collaborazione con GAMeC e Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo e realizzato grazie al supporto della Fondazione Banca Popolare di Bergamo, del Consolato Generale dei Paesi Bassi di Milano e dell’Ambasciata dei Paesi Bassi di Roma.
Nel 1950 il Ministro degli Esteri francese Robert Schuman presentò un piano per la cooperazione all'interno del continente europeo. Sette anni dopo i primi sei paesi firmarono il Trattato di Roma, che ha sancito la nascita della Comunità Economica Europea (CEE) sviluppatasi in quel che oggi chiamiamo Unione Europea. Mai, durante la sua ancor breve storia, la situazione dell'Unione Europea è stata soggetta a una tensione pari a quella percepita attualmente.
All’interno dello Spazio Palestra, nel cortile della GAMeC, e in alcuni spazi della città di Bergamo, Remco Torenbosch presenta una varietà critica di situazioni e pensieri. Le opere sono una riflessione sulla situazione e sul cambiamento politico e socio-economico a cui l’Europa è stata recentemente soggetta. In questo, Torenbosch indaga il linguaggio e le manifestazioni attraverso le quali una comunità e un continente si dichiarano, si rappresentano e si mettono in discussione attraverso la coscienza di riferimenti contemporanei e storici. Nell'ambito di questa ricerca, Torenbosch intende concentrare questa situazione verso una dimensione e una prospettiva più umane, sottolineando l'importanza della cura e dell'azione.
Remco Torenbosch esplora le condizioni sociali concentrandosi sulle relazioni e sui gesti nel settore pubblico nei diversi contesti culturali. Limitato da questo processo, Torenbosch contestualizza e ricontestualizza queste condizioni in una dimensione fisica e concettuale. Con la sua propensione umanistica e le sue qualità formali, il lavoro di Torenbosch sonda la grandezza e la complessità della realtà stessa.
La mostra si tiene a conclusione dei tre mesi che l’artista ha trascorso in residenza a Bergamo grazie al progetto The Blank Artist in Residence - Fondazione Banca Popolare di Bergamo, ideato dall'associazione culturale The Blank in collaborazione con GAMeC e Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo e realizzato grazie al supporto della Fondazione Banca Popolare di Bergamo, del Consolato Generale dei Paesi Bassi di Milano e dell’Ambasciata dei Paesi Bassi di Roma.
Nel 1950 il Ministro degli Esteri francese Robert Schuman presentò un piano per la cooperazione all'interno del continente europeo. Sette anni dopo i primi sei paesi firmarono il Trattato di Roma, che ha sancito la nascita della Comunità Economica Europea (CEE) sviluppatasi in quel che oggi chiamiamo Unione Europea. Mai, durante la sua ancor breve storia, la situazione dell'Unione Europea è stata soggetta a una tensione pari a quella percepita attualmente.
All’interno dello Spazio Palestra, nel cortile della GAMeC, e in alcuni spazi della città di Bergamo, Remco Torenbosch presenta una varietà critica di situazioni e pensieri. Le opere sono una riflessione sulla situazione e sul cambiamento politico e socio-economico a cui l’Europa è stata recentemente soggetta. In questo, Torenbosch indaga il linguaggio e le manifestazioni attraverso le quali una comunità e un continente si dichiarano, si rappresentano e si mettono in discussione attraverso la coscienza di riferimenti contemporanei e storici. Nell'ambito di questa ricerca, Torenbosch intende concentrare questa situazione verso una dimensione e una prospettiva più umane, sottolineando l'importanza della cura e dell'azione.
Remco Torenbosch esplora le condizioni sociali concentrandosi sulle relazioni e sui gesti nel settore pubblico nei diversi contesti culturali. Limitato da questo processo, Torenbosch contestualizza e ricontestualizza queste condizioni in una dimensione fisica e concettuale. Con la sua propensione umanistica e le sue qualità formali, il lavoro di Torenbosch sonda la grandezza e la complessità della realtà stessa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira