Roberto Papetti. Quel quadro e il suo giocattolo fedele

Roberto Papetti. Quel quadro e il suo giocattolo fedele
Dal 5 October 2015 al 6 January 2016
Genova
Luogo: Museo Raccolte Frugone
Indirizzo: via Capolungo 9
Orari: martedì 9-18; mercoledì, giovedì e sabato 9-19; venerdì 9-21; domenica 9.30-19.30. Dal 1° novembre: da martedì a venerdì 8.30-18; sabato e domenica 9.30-18.30
Enti promotori:
- Comune di Genova
- Genova Musei
- Genova More Than This
Telefono per informazioni: +39 010 322396
Sito ufficiale: http://www.museidigenova.it/
Un percorso di gioco esplorativo tra le opere d´arte dei musei di Nervi, con l´ausilio di piccoli e grandi giocattoli costruiti e animati da Roberto Papetti.
Giocattoli "fatti ad arte" prendono magicamente vita accanto ad alcune opere e narrano storie dei protagonisti, suggeriscono poetiche creazioni, fanno pensare e divertire, stupiscono e scoprono con la bellezza dell´arte quella delle cose semplici e di un fare che sa concedersi il giusto tempo e lascia spazio alla lentezza.
Roberto Papetti, mastro giocattolaio, come ama definirsi, è stato coordinatore e animatore, per oltre trent´anni, del centro "La Lucertola", spazio educativo e didattico organizzato dal Comune di Ravenna.
Educazione ambientale, gioco, arte, diritti dei bambini, educazione alla pace: sono i temi dei suoi laboratori formativi.
Roberto non spiega il gioco, non parla di ecologia e di arte, ma, costruisce giocattoli, propone mostre e gioca facendo vivere l´ecologia e l´arte nel concreto, stimolando i bambini a produrre oggetti sostenibili e di qualità.
Vincitore premio "Ludo award" 2012. Vincitore del premio della rivista Infanzia e Università di Bologna, "Piccolo Plauto" 2012.
Giocattoli "fatti ad arte" prendono magicamente vita accanto ad alcune opere e narrano storie dei protagonisti, suggeriscono poetiche creazioni, fanno pensare e divertire, stupiscono e scoprono con la bellezza dell´arte quella delle cose semplici e di un fare che sa concedersi il giusto tempo e lascia spazio alla lentezza.
Roberto Papetti, mastro giocattolaio, come ama definirsi, è stato coordinatore e animatore, per oltre trent´anni, del centro "La Lucertola", spazio educativo e didattico organizzato dal Comune di Ravenna.
Educazione ambientale, gioco, arte, diritti dei bambini, educazione alla pace: sono i temi dei suoi laboratori formativi.
Roberto non spiega il gioco, non parla di ecologia e di arte, ma, costruisce giocattoli, propone mostre e gioca facendo vivere l´ecologia e l´arte nel concreto, stimolando i bambini a produrre oggetti sostenibili e di qualità.
Vincitore premio "Ludo award" 2012. Vincitore del premio della rivista Infanzia e Università di Bologna, "Piccolo Plauto" 2012.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee