Rosanna Lodolo Gasparini. Terra Viva

Rosanna Lodolo Gasparini, Terracotta
Dal 27 February 2016 al 12 March 2016
Gorizia
Luogo: Biblioteca Statale Isontina
Indirizzo: via G. Mameli 12
Curatori: Marco Menato
Enti promotori:
- MiBACT
- Comune di Gorizia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0481 580225
E-Mail info: bs-ison@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.isontina.beniculturali.it/
Si intitola “Terra viva” la mostra di Rosanna Lodolo Gasparini che apre sabato 27 febbraio alle ore 11.30 nella Galleria d'arte “Mario Di Iorio” della Biblioteca statale di Gorizia.
Nelle due sale saranno esposte 20 sculture, realizzate negli ultimi 15 anni, in bronzo, ceramica smaltata, terracotta naturale, oppure patinate a freddo.
In mostra anche altri lavori, a completare la sintesi del periodo creativo della scultrice e pittrice: un quadro con tecnica ad acquerello, schizzi, studi preparatori, piccoli oggetti in ceramica, mentre cataloghi e riviste saranno esposti nelle bacheche.
L'autrice, scrive Alessandro Giovanardi, non teme di riproporre in modo personale quei temi fondamentali del nostro essere, radicati nella tradizione letteraria e mitologica greco-romana e nella rivelazione giudaico-cristiana. In questi tratti archetipici si scorgono le essenze più arcaiche della nostra attività intellettuale e fantasia creatrice, rivissute e rilette con l'intelligenza attenta e colta di una donna che si ricollega, in qualche modo, al “primitivismo” del Novecento.
In occasione delle vernice la presentazione critica dell'esposizione sarà curata dal direttore della Bsi Marco Menato. La mostra, realizzata con il patrocinio di AURA - Associazione Artistico Culturale del Friuli Venezia Giulia - e CFAP - Centro Friulano Arti Plastiche, resterà aperta fino al 12 marzo da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 18.30, il sabato fino alle 13.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito