Parma Svelata
Dal 17 October 2015 al 29 October 2015
Parma
Luogo: Galleria S. Andrea
Indirizzo: via Cavestro 6
Orari: 10-12 / 16-19 da martedì a sabato; 16-19 domenica
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0521 228136
E-Mail info: info@ucai-parma.it
Sito ufficiale: http://www.ucai-parma.it
La Fotografia non riproduce macchinalmente il reale, ma cattura un'immagine per restituirla intrisa del significato che solo l'occhio del fotografo sa dargli o fargli interpretare.
Il titolo “Parma Svelata” è già un invito alla scoperta della città e dei suoi abitanti. In questa rassegna si vuole mettere in primo piano luoghi, persone, vita e attività lavorative non sempre evidenti e conosciuti, che rimangono spesso nell’ombra e destinati a rimanere sconosciuti. Svelare significa, però, anche palesare e mettere in evidenza situazioni apparentemente banali e note ai più, ma fissate nell'attimo fotografico in modo insolito sia dal punto di vista della composizione che del linguaggio. Rimane comunque importante lo “svelare”, il sorprendere il visitatore con qualcosa che rimane appena fuori della propria area di consapevolezza.
Tredici autori si cimentano con il tema interpretandolo sia per il soggetto che per la prospettiva fotografica portando a realizzare una collettiva con diversi particolari svelati.
Foto di:
Paolo Chiapparini, Claudio Coruzzi, Marco Fallini, Giuseppe Macheda, Massimiliano Marradi, Maurizio Mercuri, Silvia Mori, Giuliano Paverani, Chiara Piccinini, Leopoldi Sarli, Licia Usai, Bruno Villani, Rosario Volpe
Il titolo “Parma Svelata” è già un invito alla scoperta della città e dei suoi abitanti. In questa rassegna si vuole mettere in primo piano luoghi, persone, vita e attività lavorative non sempre evidenti e conosciuti, che rimangono spesso nell’ombra e destinati a rimanere sconosciuti. Svelare significa, però, anche palesare e mettere in evidenza situazioni apparentemente banali e note ai più, ma fissate nell'attimo fotografico in modo insolito sia dal punto di vista della composizione che del linguaggio. Rimane comunque importante lo “svelare”, il sorprendere il visitatore con qualcosa che rimane appena fuori della propria area di consapevolezza.
Tredici autori si cimentano con il tema interpretandolo sia per il soggetto che per la prospettiva fotografica portando a realizzare una collettiva con diversi particolari svelati.
Foto di:
Paolo Chiapparini, Claudio Coruzzi, Marco Fallini, Giuseppe Macheda, Massimiliano Marradi, Maurizio Mercuri, Silvia Mori, Giuliano Paverani, Chiara Piccinini, Leopoldi Sarli, Licia Usai, Bruno Villani, Rosario Volpe
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
maurizio mercuri
·
paolo chiapparini
·
claudio coruzzi
·
marco fallini
·
giuseppe macheda
·
massimiliano marradi
·
silvia mori
·
giuliano paverani
·
chiara piccinini
·
leopoldi sarli
·
licia usai
·
bruno villani
·
rosario volpe
·
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology