Alla Royal Academy of Arts due capolavori siciliani

Satiro danzante, bronzo, IV sec a.C, Mazara del Vallo
14/09/2012
Il "Satiro danzante" e l'"Ariete" di bronzo, capolavori della Sicilia greca di età ellenica, apriranno la mostra "Bronze", in programma alla Royal Academy of Arts di Londra dal 15 settembre al 9 dicembre.
Ad attenderli hanno trovato l'"Auriga" di Mozia, marmo straordinariamente scolpito, già partito in occasione delle Olimpiadi ed in mostra al British Museum.
La partenza di questi tre capolavori, che resteranno a lungo lontani da casa, ha come conseguenza l'annullamento della mostra sulle eccellenze dell'arte in Sicilia, che era stata organizzata a Palermo all'Albergo delle Povere e si sarebbe dovuta inaugurare domani, 15 settembre.
La mostra avrebbe dovuto ospitare cento tesori siciliani, per la prima volta esposti tutti insieme: un'antologia di pezzi pregiati che avrebbe schierato, l'uno accanto all'altro, l'"Annunciazione" di Antonello da Messina, "La Resurrezione di Lazzaro" del Caravaggio, la "Vucciria" di Renato Guttuso e, appunto, il Satiro, l'Auriga e l'Ariete.
In cambio del prestito, la Royal Academy di Londra farà pervenire in Sicilia (a Mazara e a Palermo), nel periodo marzo-aprile 2013, alcune opere dell'800 inglese.
Ad attenderli hanno trovato l'"Auriga" di Mozia, marmo straordinariamente scolpito, già partito in occasione delle Olimpiadi ed in mostra al British Museum.
La partenza di questi tre capolavori, che resteranno a lungo lontani da casa, ha come conseguenza l'annullamento della mostra sulle eccellenze dell'arte in Sicilia, che era stata organizzata a Palermo all'Albergo delle Povere e si sarebbe dovuta inaugurare domani, 15 settembre.
La mostra avrebbe dovuto ospitare cento tesori siciliani, per la prima volta esposti tutti insieme: un'antologia di pezzi pregiati che avrebbe schierato, l'uno accanto all'altro, l'"Annunciazione" di Antonello da Messina, "La Resurrezione di Lazzaro" del Caravaggio, la "Vucciria" di Renato Guttuso e, appunto, il Satiro, l'Auriga e l'Ariete.
In cambio del prestito, la Royal Academy di Londra farà pervenire in Sicilia (a Mazara e a Palermo), nel periodo marzo-aprile 2013, alcune opere dell'800 inglese.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 22 al 28 settembre
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Pellizza da Volpedo
-
Mondo | Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery