Inchiostro depARTure
David Robbins Tv Family
Dal 26 October 2015 al 2 November 2015
Napoli
Luogo: Stazione di Napoli Mergellina
Indirizzo: piazza Garibaldi
Enti promotori:
- Unione Europea
- Regione Campania
Da lunedì 26 ottobre a lunedì 2 novembre 2015 il museo MADRE esce dallo storico Palazzo Donnaregina di via Settembrini a Napoli ed entra nel tessuto urbano con un'opera della sua collezione permanente: il video TV Family di David Robbins, che sarà esposto all’interno della stazione di Napoli Mergellina. Un'iniziativa realizzata nell'ambito del Festival d’Arte Contemporanea Inchiostro depARTure, ideato e sviluppato da Zoe Impresa Sociale, in collaborazione con il MADRE-Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina di Napoli, Centostazioni SpA-Gruppo FS Italiane e Gruppo SAVE.
Inchiostro depARTure nasce dall’idea di presentare un circuito di opere d’arte contemporanea all’interno di sei stazioni ferroviarie (Milano, Trieste, Siena, Roma, Pescarae Napoli), gestite dal gruppo Centostazioni SpA, per agevolare i processi di incontro tra i linguaggi della contemporaneità e il pubblico dei passaggieri delle nuove realtà metropolitane. L’arte contemporanea si conferma, così, strumento di inclusione, attivazione e riflessione sociale, attraverso processi di fruizione che si aprono alla sperimentazione di nuove forme e luoghi.
In occasione della tappa conclusiva del festival, Zoe Impresa Sociale ha invitato il MADRE a raccontarsi e ad agire al di fuori della propria sede, attraverso una “narrazione da museo a stazione”, e il MADRE ha individuato inTV Familydi David Robbins (Wisconsin, 1957) l'opera che meglio esprime il concetto di museo come arena in cui si incontrano museo e comunità, sperimentazione artistica e cultura pop, luogo dell’immaginario e dell’immaginazione che esplora il rapporto tra i valori, i metodi e le grammatiche visive dell’arte contemporanea e quelli dell’industria dello spettacolosfumando la differenza fra questi due ambiti per creare un’opera d’arte che parli lo stesso linguaggio del pubblico, permettendo all’arte e all’intrattenimento di fondersi. Robbins supera il concetto del museo come “contenitore in cui esibire le opere d’arte” e propone un museo più aperto, pervasivo rispetto al quotidiano: nasce così TV Family, una vera e propria soap opera per il museo MADRE, invitato a uscire da se stesso per incontrare l’immaginario del pubblico, di cui sono protagonisti gli attori Lucio Allocca, Carmen Scivittaro, Cristina Donadio, Mario Autore, Edoardo Sorgente, Cecilia Lupoli, Valentina Acca, Emilio Vacca e Francesca De Nicolais. Gli attori recitano all’interno di una struttura narrativa che replica lo stile noto al pubblico digitale dei siti internet di Tumblr – mosaici segmentati di immagini rivelati dallo scorrimento verticale –, e poiché tutti gli show televisivi hanno una sigla musicale, anche TV Family ne ha una, Theme Song For An Exhibition, che risuonerà ora nelle sale della stazione ferroviaria di Napoli Mergellina(dopo essere stata trasmessa nelle sale del MADRE e sui siti di più di dieci musei internazionali), con le sue giocose parole d’ordine: “Porta la cultura dove vuoi tu”, “La storia scorre attraverso di te”, invito a esaltare il desiderio e la capacità di fare cultura in prima persona rivolto a tutti i passeggieri della stazione.
All'inaugurazione di lunedì 26 ottobre(ore18:00) interverranno Claudia Ferrini (Zoe Impresa social), Pier Paolo Forte, presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, Claudia Sottile, responsabile della stazione di Mergellina, Sebastiano Deva (Ceo Apptripper), il gallerista Umberto Raucci e alcuni attori della soap.
Inchiostro depARTure nasce dall’idea di presentare un circuito di opere d’arte contemporanea all’interno di sei stazioni ferroviarie (Milano, Trieste, Siena, Roma, Pescarae Napoli), gestite dal gruppo Centostazioni SpA, per agevolare i processi di incontro tra i linguaggi della contemporaneità e il pubblico dei passaggieri delle nuove realtà metropolitane. L’arte contemporanea si conferma, così, strumento di inclusione, attivazione e riflessione sociale, attraverso processi di fruizione che si aprono alla sperimentazione di nuove forme e luoghi.
In occasione della tappa conclusiva del festival, Zoe Impresa Sociale ha invitato il MADRE a raccontarsi e ad agire al di fuori della propria sede, attraverso una “narrazione da museo a stazione”, e il MADRE ha individuato inTV Familydi David Robbins (Wisconsin, 1957) l'opera che meglio esprime il concetto di museo come arena in cui si incontrano museo e comunità, sperimentazione artistica e cultura pop, luogo dell’immaginario e dell’immaginazione che esplora il rapporto tra i valori, i metodi e le grammatiche visive dell’arte contemporanea e quelli dell’industria dello spettacolosfumando la differenza fra questi due ambiti per creare un’opera d’arte che parli lo stesso linguaggio del pubblico, permettendo all’arte e all’intrattenimento di fondersi. Robbins supera il concetto del museo come “contenitore in cui esibire le opere d’arte” e propone un museo più aperto, pervasivo rispetto al quotidiano: nasce così TV Family, una vera e propria soap opera per il museo MADRE, invitato a uscire da se stesso per incontrare l’immaginario del pubblico, di cui sono protagonisti gli attori Lucio Allocca, Carmen Scivittaro, Cristina Donadio, Mario Autore, Edoardo Sorgente, Cecilia Lupoli, Valentina Acca, Emilio Vacca e Francesca De Nicolais. Gli attori recitano all’interno di una struttura narrativa che replica lo stile noto al pubblico digitale dei siti internet di Tumblr – mosaici segmentati di immagini rivelati dallo scorrimento verticale –, e poiché tutti gli show televisivi hanno una sigla musicale, anche TV Family ne ha una, Theme Song For An Exhibition, che risuonerà ora nelle sale della stazione ferroviaria di Napoli Mergellina(dopo essere stata trasmessa nelle sale del MADRE e sui siti di più di dieci musei internazionali), con le sue giocose parole d’ordine: “Porta la cultura dove vuoi tu”, “La storia scorre attraverso di te”, invito a esaltare il desiderio e la capacità di fare cultura in prima persona rivolto a tutti i passeggieri della stazione.
All'inaugurazione di lunedì 26 ottobre(ore18:00) interverranno Claudia Ferrini (Zoe Impresa social), Pier Paolo Forte, presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, Claudia Sottile, responsabile della stazione di Mergellina, Sebastiano Deva (Ceo Apptripper), il gallerista Umberto Raucci e alcuni attori della soap.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology