Latitude 36-40

© Mariko Tamura
Dal 12 May 2016 al 25 May 2016
Napoli
Luogo: Villa di Donato
Indirizzo: piazza S. Eframo Vecchio
Curatori: Yasunari Nakagomi
Enti promotori:
- Art1307
- Con il patrocinio della Regione Campania
Costo del biglietto: su appuntamento chiamando al numero 081 66 54 56
Telefono per informazioni: +39 081.19313016
Sito ufficiale: http://www.art1307.com/
La Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee ha varato nel 2013 un programma di patrocinio, denominatoMATRONATO, volto al riconoscimento e alla promozione di progetti (aventi sede in una delle seguenti regioni italiane: Campania, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna), che, per il loro valore e qualità culturale, stimolino la coesione sociale, la ricerca scientifica e umanistica, il dialogo fra diverse discipline, il supporto alla produzione e alla mediazione artistica quali fonte e stimolo di progresso collettivo.
Il MATRONATO è stato concesso a “Latitude 36 – 40”, mostra-scambio fra Italia e Giappone, in occasione del 150° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone e dei 500 anni di storia di relazioni culturali tra i due paesi. La mostra, che ha coinvolto otto artisti campani insieme ad altrettanti artisti giapponesi, curata da Yasunari Nakagomi, direttore della Association of international Artists e Cynthia Penna, direttore artistico di Art1307, è stata divista in due sessioni: la prima si è svolta presso il Tokyo Metropolitan Art Museum dove, nello scorso mese di marzo, hanno esposto gli otto artisti napoletani (Marco Abbamondi, Stefano Ciannella, Max Coppeta, Mina Di Nardo, Dino Izzo, Amedeo Sanzone, Ttozoi, e Carla Viparelli) mentre la seconda si svolgerà a Napoli presso Villa Di Donato in piazza S. Eframo Vecchio (opening: giovedì 12 maggio 2016, ore 19), in occasione della quale esporranno gli otto artisti giapponesi: Yuki Kamide, Shoko Miki, Syuta Mitomo, Keisuke Miyashita, Yasunari Nakagomi, Saki Onishi, Naomi Shigeta, Mariko Tamura. La mostra è promossa da Art1307 con il patrocinio della Regione Campania. Le opere resteranno in esposizione fino al 25 maggio 2016.
Al centro delle due mostre collettive che compongono il progetto una riflessione su quanto ogni espressione artistica possa manifestare, nell'era globale, un significato universale pur essendo espressione di una sfera esperienziale personale e radicata nella propria cultura d'origine. La mostra, composta da opere che integrano fra loro differenti linguaggi artistici (fotografia, scultura, pittura), esplora in questo modo la grande vivacità e articolazione dello scenario artistico giapponese contemporaneo, mettendolo in relazione a quello italiano e, in particolare, campano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
villa di donato
·
yuki kamide
·
shoko miki
·
syuta mitomo
·
keisuke miyashita
·
yasunari nakagomi
·
saki onishi
·
naomi shigeta
·
mariko tamura
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica