La Notte di Torre Alemanna

La Notte di Torre Alemanna, cerignola (FG)
Dal 27 June 2016 al 27 June 2016
Cerignola | Foggia
Luogo: Torre Alemanna
Indirizzo: Borgo Libertà
Curatori: Vittorio Sgarbi
Enti promotori:
- Città di Cerignola
Telefono per informazioni: +39 0885.410251
Grande attesa per “La Notte di Torre Alemanna” in programma lunedì 27 giugno a partire dalle 20.30, all’interno del complesso monumentale di Borgo Libertà, ubicato a circa 18 chilometri da Cerignola (sulla strada provinciale 95).
Una notte dedicata all’inaugurazione del Museo di Torre Alemanna in presenza del Sindaco di Cerignola Francesco Metta e del critico di storia dell’arte Vittorio Sgarbi, che a distanza di tre anni torna in questo luogo il cui nome trae origine dall’elemento più rappresentativo del complesso: la Torre quadrangolare, alta 24 metri con lati di circa 10, edificata dai Cavalieri dell’Ordine religioso-militare di S. Maria dei Teutonici in Gerusalemme noti come Cavalieri Teutonici.
Durante la serata, organizzata dall’amministrazione comunale di Cerignola in collaborazione con la Pro Loco, Vittorio Sgarbi presenterà il volume “La Costituzione e la Bellezza” scritto a due mani con Michele Ainis (per La nave di Teseo), che propone una biografia dell’Italia letta attraverso le opere d’arte e la carta costituzionale.
Perché a settant’anni dai primi passi della nostra Carta costituzionale, forse quello che davvero lega gli italiani da Trento a Siracusa è una sottile, intermittente consapevolezza: la coscienza di appartenere a un posto tanto bello quanto fragile. Tanto ricco di storia quanto vulnerabile e permeabile ai soprusi, un Paese dalla bellezza ‘bambina’, che ha bisogno di una sorveglianza costante. Forse nasce qui l’istinto innato a proteggere quello che ci circonda: dai contadini che trasportarono la Madonna (ritenuta miracolosa) di Tiziano al mezzo milione di volontari che oggi si prendono cura di chiese, palazzi e giardini.
“Con La Notte di Torre Alemanna vogliamo lanciare un segnale forte al territorio e ai sui abitanti, afferma il Sindaco Francesco Metta, che aggiunge: “vogliamo rilanciare la bellezza dei nostri siti e valorizzarli. Perché abbiamo anche noi la consapevolezza di vivere in un posto tanto bello quanto fragile, ricco di storia e allo stesso tempo vulnerabile. Il nostro obiettivo è fare in modo che la bellezza e la storia vengano tramandate e durino nel tempo”.
Durante la serata sarà possibile effettuare visite guidate gratuite al Museo di Torre Alemanna.
Dopo la presentazione del libro “La Notte di Torre Alemanna” continuerà con il djset.
Inaugurazione del Museo con la partecipazione di Vittorio Sgarbi
Presentazione del libro "La Costituzione e la Bellezza" di Sgarbi e Ainis
Lunedì 27 giugno 2016, ore 20.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito