AWDA Aiap Woman in Design Award

AWDA Aiap Woman in Design Award, Triennale ExpoGate, MIlano
Dal 12 July 2016 al 5 August 2016
Milano
Luogo: Triennale ExpoGate
Indirizzo: via Luca Beltrami
Curatori: Cinzia Ferrara, Laura Moretti, Daniela Piscitelli, Carla Palladino
Enti promotori:
- Con il patrocinio di Ministero dello Sviluppo Economico
- AGI
- ADI
- AIPI
- AisDesign
- DcomeDesign
- POLI.Design
Telefono per informazioni: +39 02 29520590
E-Mail info: aiap@aiap.it
Sito ufficiale: http://www.aiap.it/awda
AIAP Associazione italiana design della comunicazione visiva organizza, in occasione della XXI Triennale di Milano, la mostra AWDA, dedicata ai progetti di comunicazione visiva premiati e selezionati per Aiap Women in Design Award. Il premio internazionale biennale, rivolto a professioniste, studentesse, ricercatrici, intercetta linguaggi, poetiche e approcci differenti al progetto grafico.
Il premio biennale, a cura di Cinzia Ferrara, Laura Moretti e Daniela Piscitelli, ha l’intento di comprendere e promuovere l’universo delle donne legato al design della comunicazione visiva, spesso poco conosciuto, nel tentativo di ricostruire una o più storie della grafica attraverso le vicende delle sue protago- niste, che contribuiscono alla diffusione della cultura del progetto.
I temi affrontati fin dalla prima edizione di AWDA sono in linea di continuità con il concept della XXI Triennale, Design after Design, intendendo la cultura del progetto non solo come attitudine progettuale, ma anche come capacità di interpretare i contesti, proporre scenari futuri, gestire i sistemi e i processi che la contemporaneità ci impone.
Dalle selezioni dei progetti di AWDA emerge infatti con chiarezza l’idea di un tessuto complesso che fa dell’a-modernità la sua qualità principale, risultato di un approccio umanistico prima che tecnico, artigianale prima ancora che industriale.
Per l’edizione 2015 sono giunti 92 progetti da 9 nazioni (Croazia, Germania, Italia, Israele, San Marino, Spagna, Serbia, Ungheria, Libano). Nella prima se- lezione, la giuria ha segnalato in totale 48 progetti meritevoli di pubblicazione, a firma di 38 designer. Nella selezione finale sono state attribuite 3 menzioni d’onore, una menzione speciale e un primo premio AWDA 2015.
L’esposizione inedita proposta per la XXI Triennale, ospitata nello Spazio Sforza dell’Expo Gate comprende i progetti selezionati e vincitori nell’edizione 2015 e quelli vincitori nella prima edizione del premio.
I lavori esposti confluiranno in un libro dedicato al premio e già in preparazione, secondo volume della collana AWDA a cura di Aiap edizioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito