Vittore Bocchetta. Vita e Arte di un antifascista

Dal 24 April 2015 al 17 May 2015
Cagliari
Luogo: Centro Comunale d'Arte e Cultura il Ghetto
Indirizzo: via Santa Croce 18
Enti promotori:
- Comitato Provinciale di Cagliari
- U.A.P.S.
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 070 6402115
E-Mail info: ilghetto@tiscali.it
Vittore Bocchetta, membro del CLN di Verona, incarcerato in Italia, reduce dei lager nazisti di Flossenburg ed Hersbruck, esule, artista, scrittore, accademico, letterato.
Vittore Bocchetta ha lottato contro l'ingiustizia per tutta la vita: ribellandosi al ventennio fascista, per la sopravvivenza nei lager tedeschi e in opposizione alle menzogne del revisionismo storico. Instancabile, all'età di 96 anni continua a raccontare la sua esperienza. Con opere letterarie, visive e testimonianze ricostruisce fatti, dà un volto al dolore e condivide i suoi ricordi in nome di una memoria collettiva.
La mostra “Vita e Arte di Vittore Bocchetta” è divisa in due sezioni; la prima parte è dedicata all'attività di Bocchetta sulla memoria storica e riprende le fila dell'opera letteraria,“Prima e dopo quadri 1918 - 1949”, un'autobiografia accompagnata da una serie di disegni, collage che ritraggono diversi episodi della resistenza a Verona, il carcere, la tortura, gli interrogatori, il lager e la liberazione.
La seconda parte riguarda il periodo statunitense, durante il quale ha lavorato intensamente come pittore e scultore, sperimentando forme e materiali diversi nel suo atelier di Chicago. In America è stato invitato ad esporre in diverse città; definito dalla critica “Uomo del Rinascimento”, ha realizzato diversi monumenti pubblici, come “Mother Earth” presso il Chicago Public Library Cultural Center. Oggi alcune sue opere sono catalogate e tutelate tra i monumenti della Smithsonian Institution.
Vittore Bocchetta ha lottato contro l'ingiustizia per tutta la vita: ribellandosi al ventennio fascista, per la sopravvivenza nei lager tedeschi e in opposizione alle menzogne del revisionismo storico. Instancabile, all'età di 96 anni continua a raccontare la sua esperienza. Con opere letterarie, visive e testimonianze ricostruisce fatti, dà un volto al dolore e condivide i suoi ricordi in nome di una memoria collettiva.
La mostra “Vita e Arte di Vittore Bocchetta” è divisa in due sezioni; la prima parte è dedicata all'attività di Bocchetta sulla memoria storica e riprende le fila dell'opera letteraria,“Prima e dopo quadri 1918 - 1949”, un'autobiografia accompagnata da una serie di disegni, collage che ritraggono diversi episodi della resistenza a Verona, il carcere, la tortura, gli interrogatori, il lager e la liberazione.
La seconda parte riguarda il periodo statunitense, durante il quale ha lavorato intensamente come pittore e scultore, sperimentando forme e materiali diversi nel suo atelier di Chicago. In America è stato invitato ad esporre in diverse città; definito dalla critica “Uomo del Rinascimento”, ha realizzato diversi monumenti pubblici, come “Mother Earth” presso il Chicago Public Library Cultural Center. Oggi alcune sue opere sono catalogate e tutelate tra i monumenti della Smithsonian Institution.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito