DA NON PERDERE
NOTIZIE | Al Teatro Santa Giulia di Brescia, al Cineteatro Gavazzeni di Seriate (Bergamo) e al Cinecity di Mantova
The best of Miyazaki. Uno spettacolo di musica e immagini per celebrare l’artista dei manga
NOTIZIE |
Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
NOTIZIE |
A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
NOTIZIE | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
NOTIZIE | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
NOTIZIE | A Padova dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i tesori di Roger Dutilleul a Palazzo Zabarella
Le avanguardie del '900 negli occhi di un grande collezionista: lo raccontano le opere del LaM di Lille, in un percorso ricco di capolavori.
-
NOTIZIE | I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
I maestri del passato, i protagonisti del contemporaneo, le grandi scoperte archeologiche, ma anche le più scottanti questioni di attualità viste dagli artisti.
-
NOTIZIE | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
Una mostra ricostruisce la celebre Galleria di Palazzo Farnese utilizzando una straordinaria raccolta di disegni preparatori dei Carracci, dal rapido schizzo ai grandi cartoni
-
NOTIZIE | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
Due mostre al Museo di Santa Giulia intrecciano arte e fumetto: Crepax trasforma le tavole in architetture visive, Jacovitti e compagni custodiscono memorie collettive.
-
NOTIZIE | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
Una grande mostra festeggia i primi dieci anni di Camera - Centro Italiano per la Fotografia.
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano
A Palazzo Reale la prima retrospettiva italiana dedicata a Leonora Carrington: un viaggio visionario tra Europa e Messico, tra Surrealismo, identità femminile e libertà creativa. -
MOSTRE | Mostre
Beato Angelico: a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco a Firenze
La mostra offre un’occasione unica per esplorare la straordinaria visione artistica del frate pittore, legata a un profondo senso religioso e a una meditazione del sacro in connessione con l’umano. -
NOTIZIE | A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
In questa intervista a Shirin Neshat racconta la sua visione radicale di Aida, tra guerra, fanatismo religioso e amore impossibile. Parla della sua identità nomade, del rapporto tra arte e propaganda, dei suoi film e del futuro progetto Orfeo a Parma. Un dialogo intenso sul potere delle immagini, la poesia, e l’urgenza di restare complessi. -
NOTIZIE | Dal 9 maggio al 22 novembre 2026 a Venezia
Riconnettersi per meravigliarsi “In Minor Keys”. La Biennale d'Arte 2026 nel segno di Koyo Kouoh
La 61esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia sarà “finalizzata a preservare, valorizzare e diffondere” le idee della curatrice africana scomparsa il 10 maggio scorso