DA NON PERDERE
NOTIZIE | Dal 5 dicembre al 3 maggio
Arts of the Earth: Bilbao immagina il museo del futuro
NOTIZIE | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
NOTIZIE |
Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
NOTIZIE |
I programmi dal 17 al 23 novembre
La settimana dell’arte in tv, dal Bacio di Klimt al meglio del design italiano
NOTIZIE | Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
NOTIZIE | Dal 15 novembre al KMSKA
Ad Anversa Magritte racconta se stesso
Da un’indimenticabile conferenza tenuta presso il museo belga, la voce del maestro surrealista conduce i visitatori alla scoperta della genesi dei quadri in mostra.
-
NOTIZIE | In mostra dal 14 novembre al 15 febbraio
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
A 550 anni dalla nascita, un invito a scoprire il Buonarroti fuori dai percorsi più battuti, ricordando i suoi soggiorni in città.
-
NOTIZIE | Dal 27 novembre in una grande mostra
Turner e Constable si sfidano alla Tate Britain
"Fuoco e acqua”, i due giganti della pittura romantica si raccontano a 250 anni dalla nascita. In arrivo 170 opere per un confronto senza precedenti.
-
NOTIZIE | Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
Un restauro senza precedenti ha riportato in vita la monumentale scultura, scomposta in oltre 200 frammenti e in stato di degrado.
-
NOTIZIE | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
La Fondazione Federico II porta in Sicilia la scultura custodita nel monastero di San Vincenzo a Bassano Romano
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano
A Palazzo Reale la prima retrospettiva italiana dedicata a Leonora Carrington: un viaggio visionario tra Europa e Messico, tra Surrealismo, identità femminile e libertà creativa. -
MOSTRE | Mostre
Beato Angelico: a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco a Firenze
La mostra offre un’occasione unica per esplorare la straordinaria visione artistica del frate pittore, legata a un profondo senso religioso e a una meditazione del sacro in connessione con l’umano. -
MOSTRE
Arte e Design. Design è Arte.
-
NOTIZIE | A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
In questa intervista a Shirin Neshat racconta la sua visione radicale di Aida, tra guerra, fanatismo religioso e amore impossibile. Parla della sua identità nomade, del rapporto tra arte e propaganda, dei suoi film e del futuro progetto Orfeo a Parma. Un dialogo intenso sul potere delle immagini, la poesia, e l’urgenza di restare complessi.