Palazzo Spini – Ferroni
Firenze, ponte Santa Trinita
- Artista: Arnolfo Di Lapo
 - Dove: Firenze, ponte Santa Trinita
 - Realizzazione: 1200
 - Indirizzo: ponte Santa Trinita
 
DESCRIZIONE:
Costruito alla fine del XIII secolo, era l’unico palazzo a poter competere con Palazzo della Signoria, eretto negli stessi anni. Il progetto è attribuito ad Arnolfo di Cambio e Lapo Tedesco. Ha subito delle amputazioni nell’Ottocento per favorire la viabilità sul lungarno e negli anni di Firenze Capitale (1865) divenne sede del Municipio. Oggi è di proprietà della società Salvatore Ferragamo; oltre ai negozi del celebre marchio ospita anche il Museo omonimo, costituito dai modelli di oltre 10.000 calzature e da una documentazione composta di filmati, fotografie, accessori e abiti.
Costruito alla fine del XIII secolo, era l’unico palazzo a poter competere con Palazzo della Signoria, eretto negli stessi anni. Il progetto è attribuito ad Arnolfo di Cambio e Lapo Tedesco. Ha subito delle amputazioni nell’Ottocento per favorire la viabilità sul lungarno e negli anni di Firenze Capitale (1865) divenne sede del Municipio. Oggi è di proprietà della società Salvatore Ferragamo; oltre ai negozi del celebre marchio ospita anche il Museo omonimo, costituito dai modelli di oltre 10.000 calzature e da una documentazione composta di filmati, fotografie, accessori e abiti.
DA SAPERE: L’aspetto originario del palazzo è testimoniato dagli affreschi della cappella Sassetti di Domenico Ghirlandaio, nella vicina chiesa di Santa Trinita.
                                                
				COMMENTI
		    		
				LE OPERE
								
									Ciborio
									1285 | Gruppo scultoreo
								
						   
							
								
									Statua di Carlo I d’Angiò
									1277 | Statua
								
						   
							
								
									Statua in bronzo di San Pietro
									Statua
								
						   
							
								
									Ciborio
									1293 | Opera architettonica
								
						   
							
								
									Presepe
									1291 | Presepe
								
						   
							
								
									San Pietro Benedicente
									Bronzo
								
						   
							
								
									Bonifacio VIII
									Statua | 280 x 81 cm.
								
						   
							
								
									Madonna col Bambino
									Statua | 171 x 72 cm.
								
						   
							
								
									Madonna con bambino
									1291 | Statua | 26 x 76 cm.
								
						   
							
								
									Carlo d'Angiò
									1277 | Statua
								
						   
							
								
									Vecchia assetata
									1281 | Statua
								
						   
