Madonna col Bambino
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
La statua apparteneva all’antica decorazione del Duomo, smantellata nel 1587 da Bernardo Buontalenti, ed era collocata nella nicchia sovrastante il portale maggiore. Si tratta della prima opera realizzata da Arnolfo a tutto tondo e, un tempo, era provvista di trono. Gli occhi della Vergine, in vetro, suggestionavano i fedeli e furono pertanto alla base del suo mancato apprezzamento in ambito controriformato: un cronista cinquecentesco la definì “mostruosa e ridicola”.
COMMENTI
		    		
				LE OPERE
 Ciborio
									1285 | Gruppo scultoreo
								
									Ciborio
									1285 | Gruppo scultoreo
								
						   
							 Statua di Carlo I d’Angiò
									1277 | Statua
								
									Statua di Carlo I d’Angiò
									1277 | Statua
								
						   
							 Statua in bronzo di San Pietro
									Statua
								
									Statua in bronzo di San Pietro
									Statua
								
						   
							 Ciborio
									1293 | Opera architettonica
								
									Ciborio
									1293 | Opera architettonica
								
						   
							 Presepe
									1291 | Presepe
								
									Presepe
									1291 | Presepe
								
						   
							 San Pietro Benedicente
									Bronzo
								
									San Pietro Benedicente
									Bronzo
								
						   
							 Bonifacio VIII
									Statua | 280 x 81 cm.
								
									Bonifacio VIII
									Statua | 280 x 81 cm.
								
						   
							 Madonna col Bambino
									Statua | 171 x 72 cm.
								
									Madonna col Bambino
									Statua | 171 x 72 cm.
								
						   
							 Madonna con bambino
									1291 | Statua | 26 x 76 cm.
								
									Madonna con bambino
									1291 | Statua | 26 x 76 cm.
								
						   
							 Carlo d'Angiò
									1277 | Statua
								
									Carlo d'Angiò
									1277 | Statua
								
						   
							 Vecchia assetata
									1281 | Statua
								
									Vecchia assetata
									1281 | Statua
								
						    
					 
					