Presepe
Basilica di Santa Maria Maggiore
Da alcuni anni è purtroppo esposto nel museo della basilica, ma sin dalla sua realizzazione, voluta da Niccolò IV, era rimasto nella navata destra. Attorno alla “grotta della Natività”, che custodiva le reliquie della mangiatoia, Sisto V aveva concepito la sua Cappella Sistina, progettata da Domenico Fontana. È il presepe più antico della storia dell’arte, realizzato dal grande Arnolfo circa 70 anni dopo l’invenzione della sua rappresentazione, che la tradizione attribuisce a san Francesco d’Assisi a Greccio (1223).
ROMA ● SANTA MARIA MAGGIORE ● ARNOLFO DI CAMBIO ● PRESEPE ● ARNOLFO DI LAPO ● BASILICHE ROMA 3D ● SAN PIETRO 3D
                                
				COMMENTI
		    		
				LE OPERE
								
									Ciborio
									1285 | Gruppo scultoreo
								
						   
							
								
									Statua di Carlo I d’Angiò
									1277 | Statua
								
						   
							
								
									Statua in bronzo di San Pietro
									Statua
								
						   
							
								
									Ciborio
									1293 | Opera architettonica
								
						   
							
								
									Presepe
									1291 | Presepe
								
						   
							
								
									San Pietro Benedicente
									Bronzo
								
						   
							
								
									Bonifacio VIII
									Statua | 280 x 81 cm.
								
						   
							
								
									Madonna col Bambino
									Statua | 171 x 72 cm.
								
						   
							
								
									Madonna con bambino
									1291 | Statua | 26 x 76 cm.
								
						   
							
								
									Carlo d'Angiò
									1277 | Statua
								
						   
							
								
									Vecchia assetata
									1281 | Statua