Photissima Art Fair 2015 & Festival Photissima

Logo Photissima Art Fair
Dal 6 November 2015 al 30 November 2015
Torino
Luogo: Ex Manifattura Tabacchi
Indirizzo: corso Regio Parco 142
Telefono per informazioni: +39 041 5369 445
E-Mail info: photissima@photissima.it
Sito ufficiale: http://www.photissima.it
Photissima Art Fair
dal 6 al 9 novembre 2014 all’Ex Manifattura Tabacchi di Torino
Festival Photissima
Dal 6 al 30 novembre 2014 all’Ex Manifattura Tabacchi di Torino
Nata da un’idea di Telemaco Rendine, Photissima, Fiera italiana dedicata all’arte fotograFica, giunge alla sua quarta edizione.
Photissima Art Fair è diventata, nel giro di pochi anni, il principale evento italiano dedicato esclusivamente all’arte fotografica e punto di attrazione e di riferimento tra i collezionisti d’arte.
L'esposizione ha come finalità quella di equilibrare gli aspetti commerciali con quelli culturali. Photissima vuole diventare un punto d'incontro reale per promuovere la produzione di documenti fotograFici ad alto contenuto qualitativo, anche costruendo occasioni in cui i talenti emergenti si confrontano con professionisti affermati.
Oltre all’appuntamento torinese, Photissima è presente alla Biennale dell’Arte di Venezia.
Durante le scorse edizioni, abbiamo visto crescere il numero di visitatori, superando i 13.500 nel 2014, abbiamo migliorato le sale espositive ed aggiunto eventi culturali collaterali, come momenti di musica, di teatro, di danza, ma soprattutto abbiamo raggiunto lo scopo principale di una fiera d’arte: la soddisfazione dei galleristi che hanno incontrato nuovi collezionisti.
Importanti sono le collaborazioni, sino ad oggi attivate con enti ed istituzioni, che accrescono il valore culturale dell’evento, come, per gli italiani: Accademia di belle arti di Venezia, Istituto Europeo di Design, Istituto Italiano Di Fotografia, Università di Torino, Politecnico di Genova; per gli internazionali: Photo l.a., esposizione fotografica internazionale di Los Angeles, la Lucie Foundation, che ogni anno premia i migliori fotografi mondiali con il Lucie Award, e il Backlight Festival, festival fotografico finlandese.
Accanto alla manifestazione fieristica troverà spazio il festival della fotografia Photissima Festival, farà il punto sulle differenze fotografiche.
Traccerà quella sottile linea che divide la Fotografia artistica dalla fotografia tecnica e di documentazione.
25 giorni di incontri, workshop, laboratori per adulti e bambini, tavole rotonde per aprire una riflessione sul tema.
Gli incontri saranno animati dalle scuole d’arte, di fotografia, curatori, artisti, associazioni, nazionali ed internazionali.
dal 6 al 9 novembre 2014 all’Ex Manifattura Tabacchi di Torino
Festival Photissima
Dal 6 al 30 novembre 2014 all’Ex Manifattura Tabacchi di Torino
Nata da un’idea di Telemaco Rendine, Photissima, Fiera italiana dedicata all’arte fotograFica, giunge alla sua quarta edizione.
Photissima Art Fair è diventata, nel giro di pochi anni, il principale evento italiano dedicato esclusivamente all’arte fotografica e punto di attrazione e di riferimento tra i collezionisti d’arte.
L'esposizione ha come finalità quella di equilibrare gli aspetti commerciali con quelli culturali. Photissima vuole diventare un punto d'incontro reale per promuovere la produzione di documenti fotograFici ad alto contenuto qualitativo, anche costruendo occasioni in cui i talenti emergenti si confrontano con professionisti affermati.
Oltre all’appuntamento torinese, Photissima è presente alla Biennale dell’Arte di Venezia.
Durante le scorse edizioni, abbiamo visto crescere il numero di visitatori, superando i 13.500 nel 2014, abbiamo migliorato le sale espositive ed aggiunto eventi culturali collaterali, come momenti di musica, di teatro, di danza, ma soprattutto abbiamo raggiunto lo scopo principale di una fiera d’arte: la soddisfazione dei galleristi che hanno incontrato nuovi collezionisti.
Importanti sono le collaborazioni, sino ad oggi attivate con enti ed istituzioni, che accrescono il valore culturale dell’evento, come, per gli italiani: Accademia di belle arti di Venezia, Istituto Europeo di Design, Istituto Italiano Di Fotografia, Università di Torino, Politecnico di Genova; per gli internazionali: Photo l.a., esposizione fotografica internazionale di Los Angeles, la Lucie Foundation, che ogni anno premia i migliori fotografi mondiali con il Lucie Award, e il Backlight Festival, festival fotografico finlandese.
Accanto alla manifestazione fieristica troverà spazio il festival della fotografia Photissima Festival, farà il punto sulle differenze fotografiche.
Traccerà quella sottile linea che divide la Fotografia artistica dalla fotografia tecnica e di documentazione.
25 giorni di incontri, workshop, laboratori per adulti e bambini, tavole rotonde per aprire una riflessione sul tema.
Gli incontri saranno animati dalle scuole d’arte, di fotografia, curatori, artisti, associazioni, nazionali ed internazionali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
Belle Époque
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo