giovedì 2 ottobre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
Biografia

  • Condividi questa pagina
  • Aumenta la dimensione del testo
  • Diminuisci la dimensione del testo
  • Invia per email
  • Stampa
  • Rss

Notizie dal Web

  • 28/12/2010

    LE DUE VITE DI JOSEPH BEUYS. Vita, morte e rinascita del più controverso artista tedesco.

    Joseph Beuys possedeva il carisma dell’uomo di medicina (1)  e l’aspetto austero del pastore ...

  • 14/01/2011

    fino al 31.i.2011 joseph kosuth milano, lia rumma

    Parole, parole, parole. Rileggendo i Texts for Nothing di Samuel Beckett e tracciando un'irregolare ...

Vedi Anche


Gio Ponti

Gio Ponti

Milano 18/11/1891 · Milano 16/09/1979
Giovanni Muzio

Giovanni Muzio

Milano 12/02/1893 · Milano 21/05/1982
Giorgio Morandi

Giorgio Morandi

Bologna 20/07/1890 · Bologna 18/06/1964
Pietro Marussig

Pietro Marussig

Trieste 1879 · Pavia 1937
Arturo Tosi

Arturo Tosi

Busto Arsizio 25/07/1871 · Milano 01/1956
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra 01/10/2025

Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra

Abiti pomposi realizzati in celebri sartorie, piume, e ancora affiches coloratissime che sponsorizzano liquori, giornali, grandi magazzini di moda. La differenti anime del Liberty si apprestano a travolgere ...
  • Collezione "Terrae Motus"

    Caserta

    Terremoto in Palazzo

    Collezione "Terrae Motus"

 

 

 
 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di San Girolamo nel deserto

San Girolamo nel deserto

Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) The National Gallery

 

LUOGHI immagine di Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

Roma

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 01/10/2025 Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
       
    • Venezia | 30/09/2025 Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
       
    • Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
      "> Perugia | 30/09/2025 L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Firenze | Museo degli Innocenti Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
    • Dal 19/09/2025 al 12/01/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Vedova Tintoretto. In dialogo
    • Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Monumento Campanile di San Marco
    • Aquileia | Parco Riserva naturale foci dello Stella e valle Canal Novo
    • Milano | Negozio Pellini
    • Torino | Chiesa Chiesa della Santissima Trinità

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati