Pittore italiano (Trieste 1879-Pavia 1937). Fu presto a Vienna e a Monaco attratto dal clima culturale delle Secessioni; successivamente fu a Roma (1902-05) e quindi a Parigi, dove assimilò influenze del postimpressionismo francese. Con questo corredo di esperienze e di aggiornamenti l'artista realizzò una pittura nuova e ricca di indicazioni nel contesto della cultura figurativa italiana. Dopo il 1923 la sua attività si svolse all'insegna dei caratteri del “Novecento” di cui Marussig fu uno dei fondatori, quantunque la sua opera rifletta posizioni indipendenti ...
Biografie di: Pietro Marussig
Notizie dal Web
-
17/11/2011
Il Museo di Pietro il Grande
Situato a S. Pietroburgo, il Museo di Antropologia ed Etnografia è stato edificato per volontà di Pietro ...
-
18/07/2012
La Basilica di San Pietro al Monte
La basilica di S. Pietro al Monte si trova a 650 metri di altitudine e si raggiunge con un'ora di cammino ...