lunedì 3 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
Biografia

  • Condividi questa pagina
  • Aumenta la dimensione del testo
  • Diminuisci la dimensione del testo
  • Invia per email
  • Stampa
  • Rss

Notizie dal Web

  • 29/12/2011

    Corsa per riaprire il Caffè amato da Joyce e da Svevo

    Chiuso da ottobre. Le Generali, proprietarie dell'immobile, cercano un nuovo gestore

  • 12/10/2011

    UNA STORIA PER LA CITTA’ DI BARI - VITO ANTONIO MELCHIORRE

    UNA STORIA PER LA CITTA’ DI BARI - VITO ANTONIO MELCHIORRE  - 15 ottobre 2011, cerimonia di intitolazione ...

Vedi Anche


Caravaggio Michelangelo Merisi

Caravaggio

Caravaggio 29/09/1571 · Porto Ercole 18/07/1610
Pieter Paul Rubens

Pieter Paul Rubens

Siegen 28/06/1577 · Anversa 30/05/1640
Il Baciccio Giovan Battista Gaulli

Il Baciccio

Genova 08/05/1639 · Roma 02/04/1709
Evaristo Baschenis

Evaristo Baschenis

Bergamo 07/12/1617 · Bergamo 16/03/1677
Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

Napoli 07/12/1598 · Roma 28/11/1680
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura 03/11/2025

“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura

Ha una storia antichissima, ma nella Firenze dei Medici raggiunse l’apice del virtuosismo: si tratta dell’arte della scultura in cera, o ceroplastica, oggi caduta nell’oblio. Dal 16 dicembre ...
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma

    Sant'Eustachio tra i Leoni

    Chiesa di Sant'Agnese in Agone

 

 

 
 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Ritratto Clemente IX

Ritratto Clemente IX

Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca

 

LUOGHI immagine di Battistero di San Giovanni in Corte

Battistero di San Giovanni in Corte

Pistoia

 

 
  • Notizie

    • In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
      "> Firenze | 03/11/2025 “Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
       
    • Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
      "> 03/11/2025 La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
       
    • Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
      "> Milano | 30/10/2025 I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 31/10/2025 al 15/02/2026 Roma | Museo del Genio Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
    • Dal 24/10/2025 al 03/05/2026 Roma | Scuderie del Quirinale Tesori dei Faraoni
    • Dal 15/10/2025 al 18/01/2026 Roma | Castel Sant’Angelo Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Trittico dell’Annunciazione
    • Roma | Chiesa Chiesa di Santa Bibiana
    • Vicenza | Monumento Palazzo Porto Breganze
    • Palermo | Opera Cupola

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati