mercoledì 17 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
Biografia

  • Condividi questa pagina
  • Aumenta la dimensione del testo
  • Diminuisci la dimensione del testo
  • Invia per email
  • Stampa
  • Rss

Notizie dal Web

  • 04/03/2011

    "Camici Bianchi in camicia Rossa”

    Conferenza di presentazione del libro” Camici Bianchi in camicia Rossa” ; evento legato anche alle celebrazioni ...

  • 15/04/2011

    Inaugurazione della Fornace Bianchi

    Alla presenza di cariche istituzionali, studiosi ed appassionati di archeologia industriale verrà inaugurato ...

Vedi Anche


Canaletto Antonio Canal

Canaletto

Venezia 07/10/1697 · Venezia 19/04/1768
Antonio Canova

Antonio Canova

Possagno 01/11/1757 · Venezia 13/10/1822
Giovanni Battista Piazzetta

Giovanni Battista Piazzetta

Venezia 1683 · Venezia 1754
Giambattista Giovanni Battista Piranesi

Giambattista

Mogliano Veneto 04/10/1720 · Roma 03/11/1778
Jacopo da Pontormo Jacopo Carrucci

Jacopo da Pontormo

Pontorme 24/05/1494 · Firenze 02/01/1557
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi 17/09/2025

Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi

L’interno di un tram, tratteggiato con tocco veloce in un acquerello di Alberto Ziveri, irrompe assieme all’atmosfera buia e popolare dei postriboli. Il gazometro di via Ostiense, immortalato ...
 
 
ARTISTI immagine di Lucio Fontana

Lucio Fontana

 

OPERE immagine di Miniature nel soffitto

Miniature nel soffitto

Cappella Palatina

 

LUOGHI immagine di Ca’ Loredan

Ca’ Loredan

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Roma | 17/09/2025 Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
       
    • Da novembre a Palazzo Fava
      "> Bologna | 16/09/2025 Michelangelo e Bologna, storia di un incontro
       
    • Visite ogni sabato e domenica
      "> Napoli | 16/09/2025 Riaperte dopo 20 anni le Terme Suburbane di Ercolano, le meglio conservate dell’Impero
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
    • Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Monumento Accademia di Belle Arti
    • Firenze | Monumento Tempietto del Santo Sepolcro
    • Firenze | Opera Amore dormiente
    • Firenze | Opera Battesimo di Cristo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati