Il Patrimonio ritrovato. Percorsi di legalità nella Terra del Gattopardo
Il Patrimonio ritrovato. Percorsi di legalità nella Terra del Gattopardo, Palazzo Ducale, Palma di Montechiaro
Dal 11 January 2018 al 11 January 2018
Palma di Montechiaro | Agrigento
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Giuseppe Tomasi
Enti promotori:
- Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
- Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
- Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Agrigento in collaborazione con il Comune di Palma di Montechiaro
Telefono per informazioni: +39 0922552606
E-Mail info: sopriag@certmail.regione.sicilia.it
Sito ufficiale: http://www.regione.sicilia.it/beniculturali
La Soprintendenza di Agrigento, in collaborazione con il Comune di Palma di Montechiaro, ha organizzato una mostra di reperti archeologici provenienti da sequestri recuperati dalle Forze dell’Ordine, dal titolo “Il Patrimonio ritrovato. Percorsi di legalità nella Terra del Gattopardo” che sarà inaugurata giorno 11 gennaio 2018 alle ore 11.00 presso Palazzo Ducale di Palma di Montechiaro.
L’idea di organizzare una mostra con opere oggetto di sequestri e d’intercettazione del mercato antiquario, non trae spunto solo dal pur inderogabile dovere della divulgazione, condivisione e valorizzazione, ma trova il suo punto di forza soprattutto nella scelta del luogo di allestimento, Palma di Montechiaro, che assume il grande valore aggiunto di un luogo simbolo alla lotta per la legalità. La intesa
fra le Istituzioni Culturali e le Forze dell’Ordine ha dato negli ultimi decenni importanti risultati, non solo con il recupero dei reperti, ma anche con la loro valorizzazione, restituendoli alla collettività, attraverso mostre e altre iniziative che hanno visto anche il coinvolgimento diretto del mondo della Scuola.
Il percorso espositivo è arricchito di approfondimenti tematici: archeologico, legislazione dei Beni Culturali e storico-artistico, in un viaggio virtuale attraverso gli straordinari monumenti di Palma di Montechiaro, prepotentemente intrecciati a vivissimi echi letterari.
IL Soprintendente
F.to Gabriella Costantino
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga