Big list

Big list, Palazzo Cuttica, Alessandria
Dal 17 Marzo 2013 al 27 Aprile 2013
Alessandria
Luogo: Palazzo Cuttica
Indirizzo: via Parma 1
Orari: sabato 16-19
Curatori: Elisabetta Rota
Telefono per informazioni: +39 0131 40035
E-Mail info: sistemamusei@comune.alessandria.it
Sito ufficiale: http://www.comune.alessandria.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1
Appartengono alla formulazione “del transreale e della transrealtà” quelle categorie umane della produzione del pensiero e della fattualità, che concorrono alla realizzazione della personalità dell’individuo, della società e delle strutture comuni. La parola come attività principe e il gesto primigenio come formulazione diretta del pensiero, fondano e formano la cultura dell’uomo e, nell’espressione più alta, delle attività dell’immaginazione e dell’immaginario a partire dalle arti figurative, dalla letteratura, dalla musica e dalla politica, nel senso della gestione del bene comune. Gli artisti qui richiamati, alcuni di loro tra i più importanti nelle arti figurative, hanno, con strumenti differenti e con proposizioni originali, generato alcune delle categorie di pensiero e di correnti d’arte che ben rappresentano l’enunciato: la loro presenza all’interno di questo particolarissimo museo ne rafforza la finalità educativa (in primis) per le giovani generazioni e la documentazione delle varie categorie del sapere in esso racchiuse.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mario schifano ·
regina jos galindo ·
palazzo cuttica ·
arman ·
aldo mondino ·
antonella mazzoni ·
laura ambrosi ·
gianni caruso ·
margherita levo rosenberg ·
hilmar boehle ·
dario neira
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo