Casale Monferrato si illumina per Expo

Castello di Casale Monferrato
Dal 01 Maggio 2015 al 01 Novembre 2015
Casale Monferrato | Alessandria
Luogo: Castello del Monferrato
Indirizzo: Casale Monferrato
Orari: venerdì, sabato e domenica 10-19
Sito ufficiale: http://www.comune.casale-monferrato.al.it
Una location d'eccellenza quale è il Castello del Monferrato si accende in occasione di Expo 2015.
Il Castello è infatti la vera grande porta di tutto il Monferrato casalese per Expo e per il sito Unesco.
La Collezione dei Lumi della Fondazione Arte Storia e Cultura Ebraica a Casale Monferrato e nel Piemonte Orientale sarà visibile nella sua totalità per la prima volta dalla sua nascita, nel 1994 nell'anno in cui il tema Unesco è la luce.
La raccolta di Chanukkiot d'arte contemporanea è cresciuta anno dopo anno e raggiunge attualmente i 200 pezzi mostrando molti e diversi progetti in cui tanti artisti di livello mondiale, ebrei e non (Arman, Topor, Recalcati, Pomodoro, Mondino, Palladino, Del Pezzo, etc) hanno affrontato i problemi formali e il valore simbolico di un oggetto rituale quale il candelabro di Channukka, reinterpretandolo nella contingenza storica.
Un patrimonio artistico di grande rilievo legato alla storia e alla cultura ebraica casalese che ha caratterizzato fortemente lo sviluppo di tutta la città determinandone l'identità nell'oggi.
Il Castello è infatti la vera grande porta di tutto il Monferrato casalese per Expo e per il sito Unesco.
La Collezione dei Lumi della Fondazione Arte Storia e Cultura Ebraica a Casale Monferrato e nel Piemonte Orientale sarà visibile nella sua totalità per la prima volta dalla sua nascita, nel 1994 nell'anno in cui il tema Unesco è la luce.
La raccolta di Chanukkiot d'arte contemporanea è cresciuta anno dopo anno e raggiunge attualmente i 200 pezzi mostrando molti e diversi progetti in cui tanti artisti di livello mondiale, ebrei e non (Arman, Topor, Recalcati, Pomodoro, Mondino, Palladino, Del Pezzo, etc) hanno affrontato i problemi formali e il valore simbolico di un oggetto rituale quale il candelabro di Channukka, reinterpretandolo nella contingenza storica.
Un patrimonio artistico di grande rilievo legato alla storia e alla cultura ebraica casalese che ha caratterizzato fortemente lo sviluppo di tutta la città determinandone l'identità nell'oggi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni