Tommaso Bet e un omaggio a Marco Lodola. I MITI DEL CONTEMPORANEO
Tommaso Bet, Germanizing, 2011, tecnica mista su tela, 120x130 cm.
Dal 9 July 2022 al 4 September 2022
Casale Monferrato | Alessandria
Luogo: Castello del Monferrato
Indirizzo: Piazza Castello
Orari: sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Curatori: Giovanni Granzotto e Anselmo Villalta
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0142 444329
Dal 9 luglio al 4 settembre 2022 il Castello di Casale Monferrato (Alessandria) ospita la mostra Tommaso Bet e un omaggio a Marco Lodola I MITI DEL CONTEMPORANEO, a cura di Giovanni Granzotto e Anselmo Villalta, in cui una trentina di opere del maestro friulano Tommaso Bet dialogano con una selezione di lavori di Marco Lodola, artista di fama internazionale, tra i fondatori del Nuovo Futurismo.
L’esposizione nasce dall’idea di presentare un artista come Bet, ormai consacrato da un riconoscimento critico e da un’attività espositiva di grande prestigio, che ha affidato tutta la sua ricerca allo studio di come la realtà, umana e naturale, possa inserirsi in due percorsi completamente diversi ma non opposti: la cronaca e la storia. Nei lavori di Bet, il quotidiano può diventare un’occasione per il Mito, nello stesso modo in cui la Storia può naufragare nella banalità del contingente.
A una corposa rassegna di opere di questo straordinario inventore, si accompagna una preziosa selezione di “Luminose” di Marco Lodola che affrontano, con la consueta ironia e la splendida capacità visionaria del Maestro, un tema parallelo: i miti - più o meno falsi - della contemporaneità.
Tommaso Bet e un omaggio a Marco Lodola I MITI DEL CONTEMPORANEO è la prima di una serie di mostre che animeranno gli spazi del Castello del Monferrato fino a fine 2022: le prossime esposizioni in programma sono Mara Fabbro Alberto Pasqual. I custodi della materia (1 ottobre – 6 novembre) e Domenico D’Oora e Sandi Renko. Incontrarsi nella luce e nel colore (12 novembre – 18 dicembre).
L’esposizione nasce dall’idea di presentare un artista come Bet, ormai consacrato da un riconoscimento critico e da un’attività espositiva di grande prestigio, che ha affidato tutta la sua ricerca allo studio di come la realtà, umana e naturale, possa inserirsi in due percorsi completamente diversi ma non opposti: la cronaca e la storia. Nei lavori di Bet, il quotidiano può diventare un’occasione per il Mito, nello stesso modo in cui la Storia può naufragare nella banalità del contingente.
A una corposa rassegna di opere di questo straordinario inventore, si accompagna una preziosa selezione di “Luminose” di Marco Lodola che affrontano, con la consueta ironia e la splendida capacità visionaria del Maestro, un tema parallelo: i miti - più o meno falsi - della contemporaneità.
Tommaso Bet e un omaggio a Marco Lodola I MITI DEL CONTEMPORANEO è la prima di una serie di mostre che animeranno gli spazi del Castello del Monferrato fino a fine 2022: le prossime esposizioni in programma sono Mara Fabbro Alberto Pasqual. I custodi della materia (1 ottobre – 6 novembre) e Domenico D’Oora e Sandi Renko. Incontrarsi nella luce e nel colore (12 novembre – 18 dicembre).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles