The Families of Man
Dal 29 May 2021 al 10 October 2021
Aosta
Luogo: MAR - Museo Archeologico Regionale
Indirizzo: Piazza Roncas 12
Orari: Tutti i giorni dalle 9 alle 19. L’ultimo ingresso è consentito 30 minuti prima dell’orario di chiusura
Curatori: Elio Grazioli e Walter Guadagnini
Enti promotori:
- Assessorato Beni culturali della Regione Autonoma Valle D’Aosta
Costo del biglietto: intero 6 euro, ridotto 4 euro, gratuito per i minori di 25 anni, mostra nel circuito di Abbonamento Musei
Telefono per informazioni: +39 0165275937
E-Mail info: u-mostre@regione.vda.it
Sito ufficiale: http://mostrathefamiliesofman.it/
Il progetto, ideato e realizzato dalla casa editrice Electa, è a cura di Elio Grazioli e Walter Guadagnini.
L’allestimento e la grafica sono rispettivamente a cura di Massimo Curzi e Leonardo Sonnoli.
Circa 50 fotografi italiani tra i quali Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Letizia Battaglia, Jacopo Benassi, Gianni Berengo Gardin, Paola De Pietri, Mario Dondero, Andrea Galvani, Francesco Jodice, Armin Linke, Adrian Paci, Antonio Rovaldi, Ferdinando Scianna, Oliviero Toscani, Toni Thorimbert, Franco Vaccari, Paolo Ventura, Massimo Vitali compongono, attraverso un centinaio di opere, un grande affresco sulla contemporaneità storica, sociale, economica, ambientale degli ultimi trent’anni: a partire dalla caduta del muro di Berlino, fino agli eventi legati al fenomeno ancora in corso della pandemia, che ha iscritto il 2020 tra le date storiche dell’umanità.
L’esposizione al Museo Archeologico Regionale di Aosta, guardando a quel modello leggendario in un contesto storico e culturale radicalmente diverso, organizza la narrazione intorno a due assi portanti: cronologico (1989-2000; 2001-2019; 2020) e tematico (la fine della modernità; il mondo connesso; la pandemia), per dare vita a un racconto per immagini dei più significativi sviluppi della società tra fine Novecento e primi decenni del Duemila, a partire dal cambiamento dell’immagine dell’uomo e di ciò che lo circonda.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo edito da Electa (italiano/francese) che include i saggi dei due curatori, un testo di Silvia Paoli dedicato alla mostra del MoMA e il contributo di Daria Jorioz che attraversa i temi dell’esposizione. Le sezioni fotografiche del volume sono corredate da brevi scritti affidati a studiosi ed esperti che trattano argomenti quali politica, economia, società, diversità di genere, ma anche tecnologia, sperimentazione virtuale, religioni ed ecologia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita