Il piccolo formato

Adua Biagioli, Marina
Dal 28 Febbraio 2015 al 19 Marzo 2015
Bibbiena | Arezzo
Luogo: Galleria ExpArt
Indirizzo: via Borghi 80
Orari: da martedì a sabato 15,30-19,30 o su appuntamento
Curatori: Silvia Rossi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0575 594976
E-Mail info: info@expartgallery.com
Sito ufficiale: http://www.expartgallery.com
Dal 28 febbraio al 19 marzo 2015 la galleria ExpArt, in via Borghi 80 a Bibbiena (Ar), presenta Il piccolo formato, mostra collettiva a cura di Silvia Rossi nella quale 28 artisti saranno alle prese con opere di piccole dimensioni.
L’esposizione, a ingresso libero e gratuito, sarà visitabile dal martedì al sabato, dalle 15,30 alle 19,30, o su appuntamento.
Sabato 28 febbraio, alle ore 18, l’inaugurazione in galleria con l’aperitivo offerto da Bar Le Logge alla presenza degli artisti.
Il piccolo formato è una collettiva che si trasformerà in una grande installazione a parete, un titolo che è un pretesto per raccontare la varietà del mondo artistico.
Pittura, disegno, fotografia, incisione, grafica, assemblaggio si incontrano e dialogano, opere pratiche e concettuali si raccontano all’interno della galleria casentinese, sempre più attenta alle evoluzioni e ai cambiamenti dell’arte contemporanea.
Una collezione unica, racchiusa nel formato A4, che rivelerà gusti ed esperienze diverse di 28 artisti italiani e internazionali:
Adua Biagioli, Piera Biondi, Fulvio Bresciani, Giovanni Carbone, Giovanni Caselli, Collettivo Gruppo 12, Sara Colzi, Luca De Pasquale, Enrico Fico, Gabriele Fratta, Cesare Grianti, Sara Lovari, Francesca Mattesini, Sara Menon, Alessandro Meschini, Emily A. Morley, Nicole Mountney, Emanuele Olivieri, Tonino Puletti, Lavinia Raccanello, Silvia Rossi, Chiara Roverelli, Grazia Salierno, Bruno Stefanelli, Ottavio Taranto, Stefania Venezia, Franco Venturi e Maria Vittoria Zoccai.
L’esposizione, a ingresso libero e gratuito, sarà visitabile dal martedì al sabato, dalle 15,30 alle 19,30, o su appuntamento.
Sabato 28 febbraio, alle ore 18, l’inaugurazione in galleria con l’aperitivo offerto da Bar Le Logge alla presenza degli artisti.
Il piccolo formato è una collettiva che si trasformerà in una grande installazione a parete, un titolo che è un pretesto per raccontare la varietà del mondo artistico.
Pittura, disegno, fotografia, incisione, grafica, assemblaggio si incontrano e dialogano, opere pratiche e concettuali si raccontano all’interno della galleria casentinese, sempre più attenta alle evoluzioni e ai cambiamenti dell’arte contemporanea.
Una collezione unica, racchiusa nel formato A4, che rivelerà gusti ed esperienze diverse di 28 artisti italiani e internazionali:
Adua Biagioli, Piera Biondi, Fulvio Bresciani, Giovanni Carbone, Giovanni Caselli, Collettivo Gruppo 12, Sara Colzi, Luca De Pasquale, Enrico Fico, Gabriele Fratta, Cesare Grianti, Sara Lovari, Francesca Mattesini, Sara Menon, Alessandro Meschini, Emily A. Morley, Nicole Mountney, Emanuele Olivieri, Tonino Puletti, Lavinia Raccanello, Silvia Rossi, Chiara Roverelli, Grazia Salierno, Bruno Stefanelli, Ottavio Taranto, Stefania Venezia, Franco Venturi e Maria Vittoria Zoccai.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alessandro meschini ·
sara lovari ·
sara colzi ·
giovanni carbone ·
fulvio bresciani ·
galleria expart ·
adua biagioli ·
piera biondi ·
giovanni caselli ·
collettivo gruppo 12 ·
luca de pasquale ·
enrico fico ·
gabriele fratta ·
cesare grianti ·
francesca mattesini ·
sara menon ·
emily a morley ·
nicole mountney e al
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo