Irpinia, terra di sorgenti. Architetture d'acqua

Irpinia, terra di sorgenti. Architetture d'acqua
Dal 02 Agosto 2015 al 16 Agosto 2015
Casalbore | Avellino
Luogo: Torre Normanna di Casalbore
Indirizzo: Casalbore
Curatori: Associazione Culturale Terre di Campania
Enti promotori:
- Comune di Casalbore
- Comune di Cassano Irpino
Telefono per informazioni: +39 081 19366795
E-Mail info: info@terredicampania.it
Sito ufficiale: http://www.terredicampania.it/
Una nuova esposizione fotografica arricchirà l’area castellare di Casalbore dal 2 al 16 agosto 2015. Si tratta della mostra "Irpinia, terra di sorgenti. Architetture d'acqua", realizzatadall'Associazione Culturale Terre di Campania utilizzando le foto realizzate da Giuseppe Ottaiano, fotoreporter appassionato della Terra d’Irpinia. La mostra sarà ospitata presso i locali adiacenti la Torre Normanna di Casalbore, già sede del “Museo dei Castelli”, il percorso didattico-espositivo dedicato ai castelli e alle fortificazioni della provincia di Avellino. Il percorso fotografico itinerante, è stato presentato per la prima volta a Cassano Irpino e successivamente ad Ariano Irpino, presso il Centro Fieristico Fiere della Campania. Il percorso per immagini è dedicato a sorgenti, fiumi, laghi, rivoli, fontane e cascatelle che popolano numerose la Terra d'Irpinia e che, a ben guardare, costituiscono un intricato e fitto intreccio di nastri d'argento: vie cristalline che uniscono le varie aree di un territorio dal patrimonio naturalistico unico. Scopo del progetto "Irpinia, terra di sorgenti. Architetture d'acqua" è la realizzazione di una prima catalogazione iconografica sul mondo delle acque in provincia di Avellino, che sia capace di accendere i riflettori soprattutto sulle opere realizzate dall'uomo per imbrigliare il flusso idrico proveniente dalle tante sorgenti e fiumi che popolano l'area. La mostra rientra nell'opera di valorizzazione del territorio irpino portata avanti dall'Associazione Culturale Terre di Campania e nasce della passione del fotoreporter Giuseppe Ottaiano per le aree interne della Campania. Dopo aver percorso il territorio italiano con la sua mostra fotografica dedicata ai siti di incastellamento della provincia di Avellino, oggi divenuta il nucleo principale del Museo dei Castelli di Casalbore, Giuseppe Ottaiano ha inaugurato questo nuovo progetto fotografico dedicato alle acque e alle architetture che le imbrigliano. Un ulteriore tassello che si aggiunge al percorso di condivisione delle bellezze di questa terra, dove la conoscenza di tali luoghi viene immortalata attraverso l'obiettivo della macchina fotografica. L'idea di una mostra sulle acque dell'Irpina nasce dall'esigenza di mettere in luce un patrimonio non sempre adeguatamente valorizzato, pur essendo uno degli elementi che maggiormente contraddistingue l'Irpinia. Basti pensare alla quantità di fontane presenti sul territorio, che danno origine a forme architettoniche semplici o monumentali, accogliendo e rinfrancando i viaggiatori che da secoli calcano gli itinerari di questa terra. Un progetto totalmente autofinanziato che si auspica possa contribuire a dare un'immagine positiva di questa terra nella sua globalità, superando campanilismi e ponendo le basi per un'opera sistematica promozione di tutto ciò che di buono e di bello l'Irpinia ha da offrire. Appuntamento, dunque, a Casalbore per visitare la mostra "Irpinia, terra di sorgenti. Architetture d'acqua" e scoprire un altro meraviglioso aspetto della provincia di Avellino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni