Diego Perrone. Sussi e Biribissi. Sculture e Disegni

Diego Perrone. Sussi e Biribissi. Sculture e Disegni
Dal 14 July 2017 al 10 September 2017
Bari
Luogo: Spazio Murat
Indirizzo: piazza del Ferrarese
Costo del biglietto: intero € 3, ridotto € 2 per minori di 18 e maggiori di 65 anni
Telefono per informazioni: +39 080 2055856
E-Mail info: info@spaziomurat.it
Sito ufficiale: http://www.spaziomurat.it
“Spazio Murat è un luogo ricco di storia e suggestioni. Le sue caratteristiche architettoniche hanno inciso molto sulla forma della mostra. Le vetrate che si affacciano sulla piazza e la strada instaurano un dialogo diretto e continuo tra l’interno e l’esterno, e la luce naturale è perfetta per esaltare il vetro, materia prima delle sculture”.
Con queste parole Diego Perrone descrive la sua personale “Sussi e Biribissi”, inaugurata a Bari lo scorso 14 luglio.
La mostra sarà aperta al pubblico sino al 10 settembre in Spazio Murat a Bari, piazza del Ferrarese (dal martedì al sabato 11-20, domenica 11 – 13 / 16 – 20, chiusura lunedì e martedì 15 agosto).
Il visitatore potrà ammirare una nuova serie di disegni a biro su carta e, soprattutto, sculture in vetro con cui Perrone sfida la nozione borghese di ordinarietà, giocando con i sentimenti di familiare e non familiare, personale e impersonale, affrontando la sensazione, a volte calmante a volte opprimente, di vuoto.
Si tratta del secondo progetto espositivo del Polo per l'arte e la cultura contemporanea del Comune di Bari diretto da Massimo Torrigiani. La mostra è promossa dal Comune di Bari e organizzata con il coordinamento e la produzione a cura di Spazio Murat. È la prima personale dell’artista astigiano classe 1970 in un'istituzione pubblica del Sud Italia e contribuisce a inserire il progetto del Polo per l'arte e la cultura contemporanea di Bari nella geografia delle istituzioni culturali in Italia e all'estero.
"Sussi e Biribissi" prende il titolo dall'omonimo romanzo per ragazzi del 1902 di Nipote Collodi - pseudonimo di Paolo Lorenzini, nipote, appunto del celebre zio Carlo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito