Paolo Finoglio e il suo seguito

Paolo Finoglio e il suo seguito, Pinacoteca Comunale, Conversano (BA)
Dal 08 Settembre 2012 al 28 Ottobre 2012
Conversano | Bari
Luogo: Pinacoteca Comunale
Indirizzo: piazza Conciliazione
Orari: Mattina 10,00 – 12,30 Pomeriggio: 17,30 – 20,00
Curatori: Giacomo Lanzilotta, Francesco Lofano
Enti promotori:
- Cooperativa Armida
- Comune di Conversano – Assessorato alle Politiche Culturali
- Provincia di Bari
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici e Etnoantropologici della Puglia
- l’Archivio di Stato di Bari - Ministero per i Beni e le Attività culturali
- Curia Vescovile Diocesi di Conversano – Monopoli
- Archivio Diocesano di Conversano
- Arcidiocesi di Bari – Bitonto
- Arcidiocesi di Trani
- Barletta
- Bisceglie e Nazareth
- Provincia di Lecce – Museo “S. Castromediano”
- N. 7 Antiquario Montecatini Te
Costo del biglietto: ingresso libero
Telefono per prevendita: +39 0804959510
Telefono per informazioni: +39 0804959510
E-Mail info: coop.armida@libero.it
Sito ufficiale: http://www.cooparmida.org/mostra.asp
CONVERSANO (Bari) – Giovedì 6 settembre, ore 11,30, nella Sala Giunta della Provincia di Bari, presentazione alla stampa della mostra “Paolo Finoglio e il suo seguito – Pittori a Conversano nei decenni centrali del Seicento”. Un percorso espositivo, in programma dall’8 settembre al 28 ottobre 2012, che coinvolgerà la Pinacoteca comunale, 1° e 2° piano del Castello Aragonese, la chiesa dei Santi Medici e la Chiesa di San Benedetto. L’evento si annuncia straordinario per la Città d’Arte Conversano, poiché non è semplicemente una mostra bensì un lavoro di ricerca e studio sviluppato da un’ équipe di giovani studiosi che, coadiuvando le loro esperienze e conoscenze, hanno riportato alla luce una storia artistica di grande rilievo per il nostro territorio. Organizzato dalla Cooperativa Armida in collaborazione con il Comune di Conversano – Assessorato alle Politiche Culturali, Provincia di Bari, Soprintendenza per i Beni Storici Artistici e Etnoantropologici della Puglia, l’Archivio di Stato di Bari - Ministero per i Beni e le Attività culturali, Curia Vescovile Diocesi di Conversano – Monopoli, Archivio Diocesano di Conversano, Arcidiocesi di Bari – Bitonto, Arcidiocesi di Trani, Barletta, Bisceglie e Nazareth, Provincia di Lecce – Museo “S. Castromediano”, N. 7 Antiquario Montecatini Terme, ha ricevuto i seguenti patrocini: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Provincia di Bari, Pugliapromozione – Agenzia regionale per il turismo, Fondazione Giuseppe di Vagno (1889-1921). Partecipano anche la Fondazione Maria Rossi Onlus, Caradonna Art, la Cooperativa sociale a r. l. La Zarzuela Onlus, Cipriano Impianti – Conversano. Il lavoro dell’équipe sarà illustrato nel corso della conferenza stampa alla quale sono stati invitati: il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, il vicepresidente Nuccio Altieri, nonché assessore alle Politiche Culturali e Turismo; il sindaco di Conversano, Giuseppe Lovascio, l’assessore alle Politiche Culturali Pasqualino Sibilia; saranno presenti: il presidente della Cooperativa Armida, Carlo Mansueto e i curatori scientifici della mostra: Giacomo Lanzilotta, Francesco Lofano. Ai giornalisti presenti sarà consegnata una cartellina con materiale infor-mativo sull’evento. Ufficio Stampa Maria Sportelli Info_392.2318950
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo