Art Up. Incontri ravvicinati con la collezione d'arte di Banca Popolare di Bergamo

Art Up. Incontri ravvicinati con la collezione d'arte di Banca Popolare di Bergamo
Dal 4 January 2016 al 29 January 2016
Bergamo
Luogo: Banca Popolare di Bergamo
Indirizzo: piazza Vittorio Veneto 8
Curatori: Enrico De Pascale
Costo del biglietto: ingresso gratuito
ART UP è un’iniziativa di carattere culturale con cui la Banca Popolare di Bergamo intende offrire alla gentile clientela un incontro ravvicinato e“guidato”con le opere della sua collezione d’arte antica e contemporanea.
Ogni mese, presso l’ingresso della Sede Centrale di Piazza Vittorio Veneto 8, una nuova opera d’arte (dipinto, scultura, disegno, fotografia, stampa, video, installazione, ecc.), selezionata tra quelle facenti parte della sua raccolta, viene proposta al pubblico e analizzata tramite una scheda storico-critica illustrata e collezionabile realizzata per l’occasione dallo storico dell’arte Enrico De Pascale, Curatore responsabile della Collezione.
IMI KNOEBEL
Canapé Monochrome Terre d’Ombre Brûlée
1990
acrilico su legno
cm.150x230x10
Collezione UBI-Banca Popolare di Bergamo
Oltrepassando i tradizionali confini tra scultura e pittura Imi Knoebel realizza “dipinti-oggetto” di varie misure e forme, per lo più monocromi o con contrasti di colore molto violenti. Raramente i suoi lavori hanno uno sviluppo esclusivamente bidimensionale e pittorico; al contrario, tendono ad aprirsi e ad espandersi sulla superficie della parete sino a diventare strutture scatolari e installative che si articolano nello spazio in un continuo dialogo tra pittura e scultura, tra colore e strutture geometriche, come nelle Shaped Canvases dell’americano Frank Stella e come in molte opere del suo maestro Joseph Beuys. Nel caso in questione la tavola, dipinta con un profondo e suggestivo colore scuro, presenta una sagomatura davvero inusuale, con nove angoli acuti che le conferiscono un dinamismo addirittura esplosivo. Al tempo stesso, coi suoi impliciti riferimenti al mondo dei cartoons e del fumetto, l’opera sembra prendersi gioco, con sottile ironia, del linguaggio serioso e intransigente dei minimalisti e degli astrattisti americani.
IMI KNOEBEL (Klaus Wolf Knoebel) Dessau 1940
Dal 1964 al 1971 frequenta l'Accademia di Belle Arti di Düsseldorf dove è allievo di Joseph Beuys. La sua opera aderisce a uno specifico filone dell'arte tedesca contemporanea che privilegia il metodo rispetto all'opera, il processo più che l’oggetto, come nello spettacolare "In onore di Kasimir Severinowitsch Malewitch" (1991). Il suo è un linguaggio eclettico di matrice minimalista, solo apparentemente astratto, denso di citazioni liberamente tratte dalla storia dell'arte, dal Suprematismo al Costruttivismo, dalla cultura alta e da quella popolare. Ha partecipato quattro volte a Documenta Kassel (1972, 1977, 1982, 1987). Nel 2014 ha allestito una mostra antologica, Imi Knoebel. Works 1966 – 2014, presso il Kunstmuseum di Wolfsburg.
Orari dal lunedì al venerdì: 8.20-13.20 / 14.40-16.10
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960