Artist-in-residence Kilometro Rosso

Sara Benaglia, Casting the Circle
Dal 02 Marzo 2016 al 31 Maggio 2016
Bergamo
Luogo: Centro delle Professioni - Kilometro Rosso
Indirizzo: via Stezzano 87
Curatori: Emma Ciceri, Francesco Pedrini, Alessandra Pioselli, Agustin Sanchez
Enti promotori:
- Accademia di belle arti G. Carrara
- Kilometro Rosso
Sito ufficiale: http://www.accademiabellearti.bg.it
ulla scorta del successo della prima edizione, che si è tenuta nell’anno 2013-14, prende il via la seconda edizione del progetto Artist-in-residence Kilometro Rosso, l’unico programma di formazione in Italia a creare le condizioni d’integrazione tra la sperimentazione artistica e la ricerca tecnologica e scientifica. Giovani artisti e ricercatori di nuovo insieme per generare visioni di innovazione.
Il progetto è promosso da Accademia di belle arti G. Carrara e il Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso, con il sostegno di Banca Popolare di Bergamo.
Una collaborazione che da quest’anno è suggellata anche da una specifica Convenzione: "Il progetto Artist- in-residence Kilometro Rosso – sottolineano Alessandra Pioselli, Direttore Accademia di belle arti G. Carrara, e Leonardo Marabini, Direttore Commerciale e Marketing Kilometro Rosso - è nato dalla condivisione di intenti tra Accademia di belle arti G. Carrara e Kilometro Rosso. La firma della Convenzione quadro tra le due istituzioni, a sostegno della collaborazione culturale e della ricerca, valorizza questa sinergia e lo sviluppo di una rete territoriale che intende dare impulso a progetti innovativi, anche a favore delle comunità e del territorio di riferimento".
Sette giovani artisti, selezionati tramite bando, avranno l’opportunità di frequentare e di sviluppare il proprio lavoro artistico presso sette aziende e centri di ricerca scientifica e tecnologica, che hanno sede al Kilometro Rosso: Brembo, Intellimech, Istituto Mario Negri, Petroceramics, Umania e – novità di questa edizione - Laboratorio di Meccatronica dell’Università degli Studi di Bergamo e lo stesso Kilometro Rosso.
Da marzo a maggio 2016 i sette artisti saranno in residenza presso i centri di ricerca, entrando a contatto con professionisti e ricercatori, che faranno da tutor. Da questo incontro nasceranno altrettante opere e progetti, che saranno presentati in una mostra collettiva che si terrà presso Kilometro Rosso, in concomitanza con Bergamoscienza a ottobre 2016.
Artist-in-residence Kilometro Rosso è un programma non convenzionale di formazione e di sostegno ai giovani artisti e neo-diplomati presso l’Accademia di belle arti.
L’Accademia, Kilometro Rosso e le aziende partecipanti, hanno dunque lanciato una sfida nel dare impulso a un progetto innovativo, incentivando le contaminazioni tra saperi, processi e tecnologie, e al contempo che sia anche a favore delle comunità e del territorio di riferimento. La sinergia cross-disciplinare dei saperi, infatti, produce pensieri di processo creativi che riverberano sia sulla pratica artistica, sia su altri mondi in cui l’innovazione è il principio motore della ricerca.
Il progetto Artist-in-residence Kilometro Rosso intende dunque rispondere alla necessità culturale, che caratterizza la contemporaneità, di uscire dai ristretti ambiti disciplinari e di creare “ambienti” virtuosi dove si possano incontrare i professionisti e i creativi che nel proprio lavoro perseguono finalità di ricerca, con lo scopo di sperimentare nuove forme di collaborazione, di produzione e di scambio di saperi.
Artisti e aziende:
Sara Benaglia / Petroceramics
Giusy La Licata / Umania
Lorenzo Lunghi / Intellimech
Marco Manzoni / Istituto Mario Negri Federico Orlando / Brembo
Stefano Parimbelli / Kilometro Rosso
Francesca Santambrogio / Laboratorio di Meccatronica – Università degli Studi di Bergamo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
sara benaglia ·
marco manzoni ·
centro delle professioni kilometro rosso ·
giusy la licata ·
lorenzo lunghi ·
federico orlando ·
stefano parimbelli ·
francesca santambrogio
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970