DimoreDesign 2018. Tradizioni e contaminazioni

Dal 09 Settembre 2018 al 03 Ottobre 2018
Bergamo
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Costo del biglietto: Biglietto per visite guidate alle singole Dimore: Adulti €8,00 / Ridotto (ragazzi 6-14 anni) €5,00 Biglietto per visite guidate a due Dimore a scelta: Adulti €14,00 / Ridotto (ragazzi 6-14 anni) €8,00 Biglietto per visite guidate a tre Dimore a scelta: Adulti €22,00 / Ridotto (ragazzi 6-14 anni) €14,00
Telefono per informazioni: +39 035 233350
Sito ufficiale: http://www.dimoredesign.it/
Al via l’edizione 2018 di DimoreDesign: cinque palazzi storici della città sono reinterpretati da grandi designer e mostrati agli spettatori in una versione inedita. Ogni domenica, dal 9 settembre al 3 ottobre, Palazzo Agliardi, Palazzo Terzi, Palazzo Moroni, Villa Grismondi Finardi e Palazzo Polli Stoppani aprono le porte al pubblico, svelando un’identità nuova, in equilibrio tra contaminazioni e tradizioni.
A cavallo del tempo, tra stucchi e preziosi affreschi, tra i quadri di Moroni e decori del Tiepolo, Lorenzo Damiani, deepdesign di Matteo Bazzicalupo e Raffaella Mangiarotti, Daniela Puppa, Odo Fioravanti e Persico – Prototipi d’autore si sono lasciati ispirare dalle mura secolari delle storiche dimore di Bergamo per creare affascinanti cortocircuiti creativi, ridefinendo l’architettura degli spazi.
Non solo visite, ma anche occasioni di confronto e dibattito: tutti i mercoledì sera dal 12 settembre al 3 ottobre, i designer si raccontano nei saloni delle dimore, durante gli incontri moderati da Giacinto Di Pietrantonio, curatore del progetto.
Si replica inoltre la Masterclass DimoreDesign, giunta alla terza edizione: i giovani studenti dello IED coinvolti nel percorso di progettazione dei designer, guideranno i visitatori alla scoperta delle installazioni nel corso delle domeniche di apertura. Grazie al sostegno di UBI Banca gli studenti di design hanno in questo modo l’opportunità di incontrare i grandi protagonisti dell’edizione 2018, approfondendone i percorsi, esplorando le visioni.
Il Tour Dimore Storiche di Bergamo è un progetto di marketing culturale e turistico attivo da oltre 20 anni sul territorio bergamasco. Un appuntamento fisso nel panorama turistico nazionale e internazionale offerto al vasto pubblico che ogni anno si avvicina alle Dimore Storiche della città.
A partire dal 2011 il Tour Dimore Storiche si è evoluto in una formula di più ampio respiro, inaugurando il primo grande evento bergamasco dedicato al design, con la nuova denominazione di DimoreDesign Bergamo.
Le prestigiose residenze – alcune ancora oggi abitate dai nobili proprietari – vantano una propria specifica origine e una storia altrettanto inconfondibile, conservando al proprio interno opere d’arte di eccezionale valore oltre che di indiscusso interesse storico-artistico: dai decori del Tiepolo, agli affreschi del Guarinoni d’Averara, alle pitture di artisti significativi quali Moroni (il celebre “Cavaliere in rosa”), Luini e Tallone.
Il modello di visita, ormai consolidato, prevede l’accesso alle case attraverso visite con guide selezionate e specializzate nelle varie lingue. Dicono di noi
“Le bellezze dell’ingegno e della creatività del design, unite a quelle di muri nelle cui pieghe si conserva la storia nobiliare della città” - Corriere della Sera
“Gioielli di architettura accolgono oggetti viaggiatori, sospesi tra epoche diverse e a caccia di cortocircuiti temporali che fanno scaturire nuove storie” - Artribune
“Prendi quattro palazzi storici di Bergamo, dei designer di fama internazionale, una buona dose di architettura e tanta creatività: ecco la ricetta di DimoreDesign”
- la Repubblica
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970